LG RC299H Manuale d'uso
Pagina 45

REGISTRAZIONE
45
Registrazione da sorgenti esterne
Registrazioni da dispositivi esterni
Si possono effettuare registrazioni da dispositivi esterni,
quali videocamere o VCR, connettendoli ad uno
qualunque degli ingressi esterni del registratore.
11
Assicurarsi che il dispositivo da cui si vuole
registrare sia connesso appropriatamente al
registratore. Vedere a pagina 17.
2
2
Premere ripetutamente il tasto AV/INPUT per
selezionare l’ingresso esterno da cui registrare.
• Sintonizzatore: sintonizzatore incorporato
• AV1: presa scart AV1 installata sul pannello posteriore.
• AV2: presa scart AV2 DECODER installata sul pannello
posteriore.
• AV3: AV IN 3 (VIDEO, AUDIO (S/D)) installata sul
pannello anteriore
• DV: IN situato sul pannello anteriore.
ota
Verificare che le impostazioni Audio In di DV Record Audio
sono quelle desiderate. Vedere pag. 27.
3
3
Inserire un disco o una videocassetta
registrabile.
4
4
Selezionare il necessario modo di registrazione
premendo ripetutamente il tasto REC MODE.
DVD: XP(alta qualità), SP (qualità standard),
LP (bassa qualità), EP (qualità estesa),
MLP (Riproduzione massima)
VCR: SP (Standard Play), LP (Long Play)
5
5
Premere il tasto REC (
z
).
La registrazione inizierà. (Nelle finestra del display
si illuminerà l’indicatore REC.)
La registrazione continua fino alla pressione di STOP
(
x
) o fino a quando il disco o la cassetta sono stati
completamente registrati.
Per effettuare una registrazione lungo un periodo di
tempo fisso prescelto, vedere la sezione Registrazione
temporizzata istantanea a pagina 41.
6
6
Premere il tasto STOP (
x
) per arrestare la
registrazione.
ota
Se la sorgente da cui si registra è protetta dalla copiatura con il
sistema CopyGuard, non si potrà registrarla usando questo
registratore. Vedere la sezione ‘Diritti d’autore’ a pagina 8 per
maggiori dettagli.
Registrazione da videocamere digitali
Si può registrare da una videocamera digitale usando il
connettore jack DV IN situato sul pannello frontale del
registratore. Usando il telecomando del registratore, si
può controllare sia la videocamera sia questo
registratore.
Prima di registrare, assicurarsi che l’audio sia settato
per l’ingresso jack DV IN (vedere pagina 27).
Suggerimenti
• Il segnale sorgente deve sempre essere in formato
DVC-SD.
• Alcune videocamere non possono essere controllate
usando il telecomando.
• Se si collega un secondo registratore DVD usando un
cavo DV, non si può controllare il secondo DVD usando
le risorse di comando del primo.
• Non si può controllare questa unità in remoto per
mezzo di dispositivi connessi al jack DV IN.
• Non si può registrare le informazioni di data e orario
da una cassetta DV.
11
Assicurarsi che la propria videocamera digitale
sia connessa al jack DV IN del pannello frontale.
Vedere a pagina 18.
2
2
Controllare che l’ingresso audio DV sia
impostato come desiderato.
Si può scegliere tra Audio 1 (audio originale) e Audio 2
(audio sovrainciso).
• L’ingresso DV è impostato dal sotto menù DV Rec Audio
del menù di Setup. Vedere la sezione DV Rec Audio a
pagina 27 per maggiori informazioni.
3
3
Premere ripetutamente il tasto AV/INPUT per
selezionare l’ingresso DV.
Sulla finestra del display e sullo schermo del TV
comparirà l’indicazione ‘DV’.
4
4
Trovare la posizione nel nastro della videocamera
da cui si vuole far partire la registrazione.
Per avere i risultati migliori, mettere in pausa la
riproduzione nel punto in cui si vuole far partire la
registrazione.
• A seconda della videocamera che si sta usando, si può
usare il telecomando di questo registratore per controllare
la videocamera usando le funzioni STOP, PLAY e PAUSE.
5
5
Premere una volta il tasto REC (
z
) per avviare
la registrazione.
• La registrazione si arresterà automaticamente se
il registratore non rileva alcun segnale.
• Si può mettere in pausa o arrestare la regis-
trazione premendo il tasto PAUSE/STEP (
X
) o
STOP (
x
). Non si può controllare la videocamera
da questo telecomando durante la registrazione.
• In modalità Video, il fotogramma finale della
registrazione potrebbe rimanere visualizzato sullo
schermo per un certo periodo successivamente
all’arresto della registrazione.