Collegamenti multilinea (pbx), Funzioni personalizzabili sulla linea telefonica, Collegamenti multilinea (pbx) -15 – Brother MFC-4820C Manuale d'uso
Pagina 36: In caso di funzionamento combinato, Dell'apparecchio mfc con un pbx -15

INTRODUZIONE 1 - 15
Collegamenti multilinea (PBX)
La maggior parte degli uffici utilizza un centralino telefonico. Anche
se spesso è relativamente facile collegare l’apparecchio ad un
sistema a tasto o ad un PBX (centralino privato per telefoni in
derivazione), si consiglia di rivolgersi alla società che ha installato
l’impianto telefonico chiedendole di collegare l’MFC . È consigliabile
avere una linea separata per l’ MFC. Si può lasciare l’ MFC nel modo
FAX per ricevere fax a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Se l’ MFC deve essere collegato ad un sistema multilinea, chiedere
all’installatore di collegare l’unità all’ultima linea del sistema. Ciò
impedisce che l’unità venga attivata ogni volta che si riceve una
chiamata telefonica.
In caso di funzionamento combinato dell'apparecchio
MFC con un PBX
1
In caso di collegamento dell'apparecchio ad un PBX, non se ne
garantisce il corretto funzionamento in ogni circostanza. In caso
di difficoltà rivolgersi alla società responsabile del
funzionamento del PBX.
2
Se tutte le chiamate in arrivo vengono gestite dal centralino,
impostare il modo Ricezione su
MANUALE
. In questo modo, tutte
le chiamate in arrivo devono essere inizialmente gestite come
chiamate telefoniche.
3
L'apparecchio MFC può essere usato con linee telefoniche ad
impulsi o a toni.
Funzioni personalizzabili sulla linea telefonica
Se si utilizzano Cassetta vocale, Avviso di chiamata, ID, Avviso di
chiamata/ID, servizio di segreteria telefonica, sistema di allarme o
altre funzioni personalizzabili sulla stessa linea telefonica, è
possibile che queste interferiscano con il corretto funzionamento
dell'apparecchio MFC. (V. Funzioni personalizzate su una linea
singola. a pag. 23-9.)