Brother MFC-4820C Manuale d'uso
Pagina 28

INTRODUZIONE 1 - 7
6
5
7
8
Menu/Set
Consente di accedere al Menu per
programmare e memorizzare le impostazioni
nell'apparecchio MFC.
Questo tasto consente di scorrere avanti e
indietro le opzioni dei menu.
Questo tasto consente di scorrere menu e
opzioni.
Stop/Uscita
Questo tasto consente di interrompere l'invio
di un fax, annullare una procedura o uscire da
un menu.
4
Tasti telefono:
Vivavoce
Consente di comporre numeri di telefono e di
fax e parlare a qualcuno all’altro capo della
linea senza sollevare il ricevitore del telefono
esterno.
Mute/R
Consente di mettere le chiamate in attesa.
Questo tasto serve inoltre ad accedere ad una
linea esterna e/o a richiamare il centralino o a
trasferire una chiamata ad un altro interno
quando è collegato ad un PABX.
Rich/Pausa
Ricompone l’ultimo numero chiamato.
Inserisce inoltre una pausa nei numeri a
composizione automatica.
Microfono
Sente la voce di una persona che parla ad
un’altra usando vivavoce.
5
Tastiera
Questi tasti servono a comporre numeri di
telefono e fax e per immettere informazioni
nell'apparecchio MFC.
Il tasto # consente di modificare
provvisoriamente il modo di composizione da
impulsi a toni durante una chiamata telefonica.
6
Tasto scansione:
Scansione:
Consente di effettuare la scansione
dell’originale successivo e di selezionare la
destinazione nel computer (come
un’applicazione di elaborazione testi, grafica o
E-mail, una scheda di memoria o una cartella).
7
Tasti Copia:
Copia B/N
Produce copie in bianco e nero.
Copia Colori
Produce copie a colori.
8
Inizio
Avvia un’operazione, ad esempio l'invio di un
fax.