In caso di difficoltà con l'mfc, In caso di difficoltà con l'mfc -7 – Brother MFC-4820C Manuale d'uso
Pagina 326

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA 23 - 7
In caso di difficoltà con l'MFC
Se i fax non sembrano corretti, provare prima di tutto a produrre una
copia. Se la copia prodotta è di buona qualità, probabilmente il
problema riscontrato non dipende dall'apparecchio MFC. Fare
riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi
alla risoluzione dei problemi.
PROBLEMA
SUGGERIMENTI
Stampa o ricezione dei fax
Stampa sovrapposta e strisce
bianche orizzontali; margine
superiore ed inferiore delle
frasi mancanti.
Questo problema può essere causato da elettricità statica o interferenze
nella linea telefonica. È possibile produrre una copia usando la
funzione Copia B/N e verificare se il problema persiste. Se anche la
copia prodotta presenta problemi, rivolgersi al rivenditore Brother di
zona.
Stampa di qualità scadente.
Controllare che l'impostazione del driver della stampante o del tipo di
carta nel menu corrisponda al tipo di carta usato. (V. Tipo Media a pag.
14-3 V. Impostazione del tipo di carta a pag. 4-1). Se si usa carta
normale, cercare di usare i tipi di carta raccomandata. (V. Carta a pag.
2-1). Attendere che l'inchiostro si asciughi prima di toccare i fogli.
Regolare l'allineamento verticale. (V. Verifica della qualità di stampa a
pag. 23-11.)
Macchie di inchiostro al centro
del margine superiore della
pagina.
Controllare che la carta usata non sia troppo spessa. (V. Carta a pag.
2-1.)
Stampa troppo scura o troppo
chiara.
Controllare che le cartucce di inchiostro non siano scadute. Il periodo di
conservazione delle cartucce è di due anni, trascorsi i quali l'inchiostro
perde fluidità. La data di scadenza delle cartucce è stampata sulla
confezione. Controllare che le impostazioni selezionate nel driver della
stampante corrispondano al tipo di carta usato. (V. Tipo Media a pag.
14-3). Provare ad usare i tipi di carta raccomandati. (V. Carta a pag.
2-1). La temperatura raccomandata per l'apparecchio è compresa tra
20°C e 33°C.
La stampa appare sporca o
l'inchiostro sembra colare.
Verificare che la carta usata sia del tipo corretto. (V. Carta a pag. 2-1).
Attendere che l'inchiostro si asciughi prima di toccare i fogli.
La temperatura consigliata per l’ambiente in cui si trova l’MFC è
compresa tra 20°C e 33°C.
Sul testo o sulla parte grafica
compaiono righe bianche.
Eseguire la pulizia delle testine di stampa. (V. Pulizia della testina di
stampa a pag. 23-11.)
Linee nere verticali sui fax
ricevuti
È possibile che lo scanner dell'apparecchio che ha inviato il fax sia
sporco. Chiedere all'utente che ha inviato il fax di eseguire una copia
per vedere se il problema riguarda il suo apparecchio. Provare a farsi
inviare un fax da un altro apparecchio.
Se il problema persiste, rivolgersi alla Brother o al rivenditore
autorizzato di zona.