Recupero remoto, Utilizzo del codice di accesso remoto, Recupero remoto -4 – Brother MFC-4820C Manuale d'uso
Pagina 117: Utilizzo del codice di accesso remoto -4

8 - 4 OPZIONI REMOTE PER LE TRASMISSIONI FAX
Recupero remoto
È possibile chiamare l’ MFC da qualsiasi telefono o telefax usando la
composizione numeri a toni e servendosi del codice di Accesso
remoto e dei comandi remoti per recuperare i messaggi fax o vocali.
Per avere questo codice sempre a portata di mano, si consiglia di
ritagliare la scheda recante il codice di accesso per il recupero
remoto riportata nell'ultima pagina e di conservarla nel portafoglio.
Utilizzo del codice di accesso remoto
1
Comporre il numero del proprio apparecchio fax usando un
telefono o un apparecchio fax funzionanti a toni.
2
Quando l'apparecchio MFC risponde alla chiamata, comporre
immediatamente il codice di Accesso remoto (3 cifre seguite da
).
3
L'apparecchio MFC segnala il tipo di messaggi ricevuti:
1 segnale acustico prolungato
—
Messaggio(i) fax
2 segnali acustici prolungati
—
Messaggio(i) vocali
3 segnali acustici prolungati
—
Messaggio(i) fax e vocale(i)
Nessun segnale acustico
—
Nessun messaggio
4
L'apparecchio MFC emette due brevi segnali acustici per
richiedere all'utente di immettere un comando. Se trascorrono
più di 30 secondi prima che venga immesso un comando,
l'apparecchio MFC interrompe la comunicazione. Se si immette
un comando sbagliato, l'apparecchio MFC emette tre segnali
acustici.
5
Una volta completato il recupero remoto, premere
90
per
resettare l’MFC.
6
Riagganciare il ricevitore.
Se l'apparecchio MFC è impostato nel modo
MANUALE
è
comunque possibile accedere alle funzioni di recupero remoto
da un altro apparecchio componendo il numero del proprio
apparecchio e lasciandolo squillare per circa 2 secondi. Quando
l'apparecchio risponde alla chiamata, digitare il codice di
Accesso remoto entro 30 secondi.