Importante – Brother MFC-J825DW Manuale d'uso
Pagina 67

Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
59
9
a
Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
IMPORTANTE
NON estrarre la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB se il LED di
stato lampeggia, per evitare di
danneggiare la scheda, l'unità di memoria
flash USB o i dati contenuti al loro interno.
b
Caricare il documento.
c
Premere (SCAN).
d
Premere d o c per visualizzare
a Supporto
.
e
Premere a Supporto.
f
Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Per modificare la qualità, premere
d
o c per visualizzare Qualità.
Premere Qualità, quindi
selezionare Colore 100 dpi,
Colore 200 dpi
,
Colore 300 dpi
,
Colore 600 dpi
, B/N 100 dpi,
B/N 200 dpi
o B/N 300 dpi.
Per modificare il tipo di file, premere
d
o c per visualizzare Tipo file.
Premere Tipo file, quindi
selezionare PDF, JPEG o TIFF.
Per modificare il nome del file,
premere d o c per visualizzare
Nome file
. Premere Nome file
e immettere il nome del file.
È possibile modificare solo i primi 6
caratteri.
Premere OK.
Per avviare la scansione senza
modificare ulteriori impostazioni,
passare al punto g.
Nota
• Se per l’impostazione di risoluzione viene
selezionato il colore, non è possibile
selezionare TIFF come tipo di file.
• Se per l’impostazione di risoluzione viene
selezionato il bianco e nero, non è
possibile selezionare JPEG come tipo di
file.
g
Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
Nota
È possibile posizionare più documenti sul
piano dello scanner e successivamente
sottoporli a scansione come file separati.
(uuGuida per utenti avanzati: Auto-
ritaglio)