Impostazioni di collegamento, Collegamenti multilinea (pbx), Esterna – Brother MFC-J825DW Manuale d'uso
Pagina 51: Importante

Telefono e dispositivi esterni
43
6
IMPORTANTE
NON collegare la segreteria telefonica in
un altro punto della stessa linea
telefonica.
Impostazioni di collegamento
6
La segreteria telefonica esterna deve essere
collegata come mostrato nell'illustrazione
precedente.
a
Impostare la segreteria telefonica
esterna su uno o due squilli. (Non è
possibile utilizzare l'impostazione
Numero squilli dell'apparecchio.)
b
Registrare il messaggio in uscita sulla
segreteria telefonica esterna.
c
Impostare la segreteria telefonica per la
risposta alle chiamate.
d
Impostare la modalità di ricezione su
Tel./Segr. Est.
(Vedere Selezione
della modalità di ricezione
uu
Registrazione di un
messaggio in uscita su una
segreteria telefonica esterna
6
Prestare attenzione ai tempi di registrazione
del messaggio.
a
Lasciare 5 secondi di silenzio all'inizio
del messaggio. (Ciò fornisce
all'apparecchio il tempo necessario per
rilevare i segnali fax CNG di
trasmissione automatica prima che si
interrompano.)
b
Il messaggio non deve durare più di
20 secondi.
Nota
Si consiglia di registrare il messaggio in
uscita lasciando 5 secondi di silenzio
iniziali, poiché l'apparecchio non è in
grado di rilevare i toni fax quando viene
riprodotta una voce squillante o alta. È
possibile registrare il messaggio senza
inserire questa pausa, tuttavia se si
riscontrano problemi di ricezione, occorre
registrare di nuovo il messaggio in uscita
inserendo la pausa.
Collegamenti multilinea (PBX)
6
Si consiglia di richiedere l'installazione
dell'apparecchio alla compagnia che si è
occupata del collegamento del PBX. Se si
utilizza un sistema a più linee, si consiglia di
richiedere all'installatore di collegare l'unità
all'ultima linea sul sistema. In questo modo, si
evita che l'apparecchio venga attivato ogni
volta che il sistema riceve una chiamata
telefonica. Se tutte le chiamate in arrivo
vengono gestite da un centralinista, si
consiglia di impostare la modalità di ricezione
su Manuale.
Non si garantisce il funzionamento corretto
dell'apparecchio in tutte le situazioni se è
presente un collegamento a un PBX. Gli
eventuali problemi di invio o ricezione dei fax
devono essere comunicati innanzitutto alla
compagnia che gestisce il PBX.
Nota
Accertarsi che il tipo di linea telefonica sia
impostato su PBX. (Vedere Impostazione
del tipo di linea telefonica uu pagina 41.)