Brother QL-500 Manuale d'uso
Pagina 63

59
z
CR
EA
ZIONE DI ET
ICHETT
E
Utilizzo di P-touch Editor con Altri Applicativi
7
Ripetere i passi 4 e 5 per aggiungere ulteriori campi al layout.
Una volta completata la modifica del layout, l’etichetta sarà pronta per essere stampata.
E’ possibile controllare il layout ed il contenuto di ciascuna etichetta selezionando il record
corrispondente nella finestra Database.
8
Stampare la(le) etichetta(e) utilizzando un dei seguenti metodi
• Per stampare l’etichetta correntemente
visualizzata nell’area di lavoro del
Layout, fare clic su
nel riquadro
delle Proprietà di Stampa.
• Per stampare numero etichette,
mantenere premuto il tasto [Ctrl] e
selezionare i record nella finestra
Database relativi alle etichette che si
desidera stampare, quindi fare clic su
nel riquadro delle Proprietà di
Stampa.
• Per stampare le etichette per tutti i
record, fare clic sul pulsante
Configurazione di Stampa. Selezionare
“Tutti i record” come “Intervallo di
stampa” e fare clic su per stampare le
etichette.
E’ anche possibile spostarsi attraverso i vari record
utilizzando i pulsanti "Record Successivo" e "Record
Precedente" nel riquadro "Proprietà del Database".
L’opzione “Taglio automatico” non è disponibile utilizzando la stampante QL-500.