Brother QL-500 Manuale d'uso
Pagina 40

CREAZIONE DI ETICHETTE
36
Utilizzo di P-touch Editor
4
Fare clic sulla scheda [Impostazione] per aprire la
pagina di Configurazione, quindi selezionare una
qualsiasi opzione di formato del codice a barre per il
protocollo selezionato.
5
Fare clic sulla scheda [Input] per aprire la pagina di
Immissione, digitare i dati per il codice a barre nella
casella di testo Dati, quindi effettuare le scelte
desiderate fra le opzioni disponibili per il protocollo
selezionato
6
Fare clic su [OK].
Il codice a barre comparirà sull’etichetta nell’area di lavoro
del layout.
Le opzioni disponibili possono essere differenti a seconda del
protocollo selezionato.
Le opzioni disponibili possono essere differenti a seconda del
protocollo selezionato.
• Brother non si assumerà alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni causati dalla errata lettura di
etichette con codici a barre.
• Qualora il lettore di codici a barre non sia in grado di leggere le etichette con codici a barre stampate
utilizzando l’opzione "Priorità alla Velocità di Stampa”, provare utilizzando l’opzione "Priorità alla
Qualità di Stampa”.
• Il lettore di codici a barre potrebbe non essere in grado di leggere etichette stampate con codici a barre
molto stretti.
• La stampante QL-500/550 non è stata specificatamente progettata per la stampa di etichette con codici a
barre. Controllare sempre che il lettore di codici a barre sia in grado di leggere le etichette con codici a
barre, prima di un lungo ciclo di stampa.
• Utilizzare sempre la massima dimensione possibile per il codice a barre. Il lettore di codici a barre potrebbe
non essere in grado di leggere etichette stampate con codici a barre di ridotte dimensioni.
• La stampa continuata di un numero consistente di etichette con codici a barre può surriscaldare la testina
di stampa, influenzando negativamente la qualità di stampa.
• Al fine di ottenere i migliori risultati, stampare i codici a barre con inchiostro nero su nastro bianco. Alcuni
lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette con codici a barre stampate
con inchiostri colorati. Controllare sempre che il lettore di codici a barre sia in grado di leggere le etichette
con codici a barre, prima di un lungo ciclo di stampa.
• Per modificare un codice a barre presente in una etichetta, fare doppio clic sul codice a barre per aprire la
finestra di dialogo Proprietà del Codice a Barre e modificare le impostazioni.
• E’ anche possibile creare etichette con codici a barre in modo più efficiente collegandosi ad un database
ed estraendo i dati relativi ad un insieme di etichette. Fare riferimento a pagina56 oppure a P-touch Editor
Help per ulteriori informazioni.