Salvataggio dell’etichetta – Brother QL-500 Manuale d'uso
Pagina 38

CREAZIONE DI ETICHETTE
34
Utilizzo di P-touch Editor
Salvataggio dell’Etichetta
E’ possibile salvare in un file l’etichetta che si è creata, per usi futuri.
1
Fare clic su
nella Barra degli strumenti Standard.
Comparirà la finestra di dialogo Salva con nome.
2
Navigare fino alla cartella in cui si desidera
salvare il file, quindi digitare il nome del file e fare
clic su
.
Il layout dell’etichetta verrà salvato nella cartella
specificata.
Indicazioni sui nomi di file
I nomi di file possono avere una lunghezza massima di 255 caratteri e non possono contenere i
seguenti caratteri.
• Slash (/).
• Backslash (\).
• Simboli ‘maggiore di’ o ‘minore di’ (>, <).
• Asterisco (*).
• Punto interrogativo (?).
• Doppie virgolette (").
• Barretta verticale (|).
• Due punti (:).
Durante la stampa di una etichetta è possibile scegliere se dare priorità alla qualità di stampa oppure
alla velocità.
Se la casella Velocità di Stampa prioritaria sulla Qualità è stata selezionata, alcuni oggetti possono non
essere stampati o l’immagine stampata può risultare leggermente differente da quella originale.
Fare clic su
per aprire la finestra di dialogo Proprietà di Brother QL-500/550 e quindi
selezionare uno dei pulsanti di opzione della Qualità.
Quando il layout dell’etichetta corrente è già stato salvato, le modifiche successive verranno salvate con
il nome di file già esistente.