Brother QL-500 Manuale d'uso
Pagina 6

INTRODUZIONE
2
Precauzioni generali
• Non posizionare parti metalliche vicino alla testina di stampa. La testina di stampa raggiunge
elevate temperature durante e immediatamente dopo l’utilizzo. Evitare di toccarla direttamente
con le mani.
• Utilizzare solo il cavo di interfaccia (cavo USB) fornito con la QL-500/550.
• Usare unicamente accessori e forniture originali Brother. Non utilizzare accessori o forniture non
autorizzati.
• Per utilizzare la QL-500/550, collocarla in una posizione fissa, ben livellata.
• Utilizzare solo una fonte di alimentazione autorizzata per la QL-500/550.
• In caso di lunghi periodi di inutilizzo, togliere il Rullo DK dalla QL-500/550.
• Non smontare né bagnare con acqua la QL-500/550 per evitare rischi di incendio o di scosse
elettriche. Non collegare o scollegare la presa dalla spina elettrica con le mani bagnate. Tale
abitudine può causare scosse elettriche o pericolo di incendio.
• Non cercare di stampare etichette con il coperchio del vano per il Rullo DK aperto.
rulli DK (Etichette fustellate DK e Nastro continuo DK)
• Con questa stampante, utilizzare solo etichette fustellate DK Brother o Nastri continui DK Brother.
Non utilizzare alcun Rullo DK che non rechi il marchio
.
• Applicando l’etichetta su una superficie bagnata, sporca o oleosa, potrebbe staccarsi facilmente.
Prima di applicare l’etichetta, pulire la superficie su cui verrà applicata.
• In base alle condizioni ambientali e al materiale, alla condizione, alla ruvidezza, e alla forma della
superficie su cui si prevede di applicare l’etichetta, parte del nastro potrebbe non aderire
correttamente o l’etichetta potrebbe sollevarsi.
• Per verificare la forza adesiva dell’etichetta o prima di usare l’etichetta soprattutto in situazioni in
cui la sicurezza riveste un ruolo di particolare importanza, collaudare l'etichetta applicandone un
pezzetto su una parte nascosta della superficie desiderata.
• Utilizzando l’etichetta all’esterno, i raggi ultravioletti, il vento e la pioggia potrebbero causare lo
sbiadimento dei colori dell’etichetta e il sollevamento dei bordi.
• Non esporre i rulli DK alla luce solare diretta, a temperature o umidità elevate, o alla polvere.
Conservare in un luogo fresco, al buio. Utilizzare velocemente i rulli DK dopo l’apertura del
pacchetto.
• Graffiando la superficie stampata dell’etichetta con le unghie o con oggetti metallici, o toccandola
con le mani bagnate, sudate o dopo aver utilizzato una crema medicinale, ecc., il colore può
cambiare o sbiadirsi.
• Non applicare etichette su persone, animali o piante o in luoghi pubblici o su effetti personali di
altri senza previo consenso.
• Brother declina qualsiasi responsabilità per danni o altro derivanti dal mancato rispetto delle
precauzioni indicate.
• Staccando un’etichetta fustellata DK, una piccola parte dell’etichetta potrebbe rimanere attaccata.
Togliere la parte rimasta prima di far aderire una nuova etichetta.
• Non far cadere il Rullo DK. Ciò potrebbe causare dei danni al rullo.
• Non utilizzare etichette per CD/DVD nei lettori a slot, ad esempio in un lettore di CD per auto in
cui il CD viene inserito nello slot.
• Non rimuovere l’etichetta per CD/DVD dopo averla applicata.
Potrebbe separarsi un sottile strato, danneggiando il disco.
• Per applicare le etichette a CD/DVD, utilizzare l’apposito applicatore in dotazione con i rulli di
etichette per CD/DVD. Non utilizzare un disco se l’etichetta non è stata applicata correttamente.
Ciò potrebbe danneggiare il lettore di CD/DVD.
• Seguire attentamente le istruzioni contenute nel manuale del lettore di CD/DVD riguardo
all’applicazione di etichette.
• L'utente dovrà assumersi la piena responsabilità per applicare etichette su CD/DVD. Brother
declina ogni responsabilità per perdite o danneggiamenti di dati causati da un uso inadeguato
delle etichette di CD/DVD.