Utilizzo di dhcp per configurare l'indirizzo ip, Altre fonti di informazione – Brother HL-4200CN Manuale d'uso
Pagina 54

CONFIGURAZIONE TCP/IP 9 - 3
Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional e del protocollo TCP/IP per
impostare l'indirizzo IP
Se sul PC è in uso il protocollo TCP/IP, eseguire le seguenti operazioni:
1
Selezionare il filtro TCP/IP nel riquadro sinistro della finestra principale.
2
Selezionare il menu Periferiche e scegliere Cerca periferiche attive.
Se il server di stampa è impostato sui valori predefiniti in fabbrica o l'indirizzo IP della stampante non
è appropriato per l'ambiente di rete, il server di stampa non compare nell'utilità BRAdmin
Professional. Impostare l'indirizzo IP corretto per l'ambiente di rete utilizzando il filtro IPX/SPX o il
pannello di controllo della stampante.
3
Selezionare il server di stampa che si desidera configurare e fare doppio clic su di esso. Viene
richiesto di immettere una password. Quella predefinita è
access
.
4
Selezionare la scheda TCP/IP e impostare l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway.
5
Fare clic su OK.
Utilizzo di DHCP per configurare l'indirizzo IP
Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è uno dei diversi meccanismi automatici per
l'allocazione degli indirizzi IP. Se sulla rete (in genere una rete Unix, Windows
®
NT/2000 o Novell
Netware) è presente un server DHCP, il server di stampa ottiene automaticamente l'indirizzo IP dal
server DHCP e registra il proprio nome con i servizi dei nomi dinamici compatibili con RFC 1001 e 1002.
Altre fonti di informazione