Configurazione linux, Configurazione hp/ux, Configurazione linux -4 configurazione hp/ux -4 – Brother HL-4200CN Manuale d'uso
Pagina 14

STAMPA UNIX 1 - 4
Configurazione Linux
Se si preferisce non utilizzare l'interfaccia della riga di comando per configurare la distribuzione Linux,
è possibile utilizzare l'applicazione Linux Printer System Manager sulla propria interfaccia utente grafica
(GUI, Graphical User Interface). A tal fine, procedere come segue:
1
Nella schermata Linux Printer System Manager, fare clic sul pulsante Add.
2
Quando viene richiesto di specificare il tipo di stampante in uso, selezionare l'opzione Remote Unix
(lpd) Queue, quindi fare clic su OK.
3
A questo punto, è necessario specificare il nome dell'host remoto, il nome della coda remota e il
filtro di input da utilizzare.
4
Il nome Remote Host equivale all'indirizzo IP della stampante o al nome derivante dal file hosts che
corrisponde all'indirizzo IP della stampante.
5
Il nome Remote Queue è il nome del servizio che la stampante utilizzerà per l'elaborazione dei dati.
In genere, si consiglia di utilizzare il nome "BINARY_P1".
6
Dall'elenco di stampanti disponibili, selezionare il filtro di input appropriato per la build di Linux a
disposizione.
Per rendere operative le impostazioni effettuate, selezionare l'opzione Restart lpd. Al riavvio del server
lpd, si sarà in grado di inviare i documenti stampati dal server.
Configurazione HP/UX
Se si dispone di un sistema HP/UX10.xx, è necessario utilizzare il programma sam per impostare la
stampante remota. Di seguito viene descritta la procedura che occorre eseguire:
1
Eseguire il programma sam. Dall'elenco di opzioni, selezionare Printers and Plotters.
2
Selezionare LP Spooler.
3
Selezionare Printers and Plotters.
4
Selezionare Actions, quindi Add Remote Printer/Plotter.
5
Immettere un nome per la stampante in Printer Name (sarà il nome della coda di stampa).
6
Immettere l'indirizzo IP del server di stampa come Remote System Name.
7
Immettere il nome del servizio del server di stampa desiderato come Remote Printer Name.
8
Selezionare la casella accanto a Remote Printer is on BSD system.
9
Accettare i valori predefiniti per le altre voci.
10
Fare clic su OK per configurare la stampante.
A questo punto, dovrebbe essere possibile stampare mediante il comando lp-d con il nome della
stampante.