Configurazione di lan server/os/2 warp server, Configurazione del server, Configurazione della workstation – Brother HL-4200CN Manuale d'uso
Pagina 36: Altre fonti di informazione, Configurazione di lan server/os/2 warp server -6, Altre fonti di informazione -6

STAMPA PEER-TO-PEER NETBIOS 4 - 6
Configurazione di LAN Server/OS/2 Warp Server
Poiché i server di stampa Brother supportano il protocollo SMB su TCP/IP attraverso l'interfaccia
NetBIOS, è possibile configurare con facilità la stampante per poterla utilizzare su reti IBM LAN Server
e OS/2 Warp Server per le quali sul file server è stato installato IBM TCP/IP V2.0 o successivo. Eseguire
la procedura riportata di seguito per configurare la workstation LAN Server, OS/2 Warp Server o OS/2
Warp Connect.
Configurazione del server:
1
Aprire la cartella Templates sul desktop OS/2.
2
Utilizzando il pulsante destro del mouse, trascinare il modello Printer sul desktop.
3
Digitare il nome per la stampante dalla finestra Create a Printer.
4
Scegliere una porta non utilizzata, ad esempio LPT3, per connettersi alla stampante.
5
Scegliere il driver della stampante appropriato dall'elenco.
6
Fare clic su Create, quindi su OK.
7
Se lo si desidera, specificare se condividere la stampante.
Configurazione della workstation:
Su ogni workstation da cui si desidera stampare, eseguire la seguente procedura:
Al prompt dei comandi DOS o OS/2 immettere il comando:
NET USE LPTx: \\Nome_nodo\Nome_servizio
Dove
x
è il numero della porta LPT (da 1 a 9),
Nome_nodo
è il nome NetBIOS del server di stampa (in
genere
BRN_xxxxxx
per impostazione predefinita, dove
xxxxxx
rappresenta le ultime sei cifre
dell'indirizzo Ethernet) e
Nome_servizio
è il nome di servizio del server di stampa (BINARY_P1 per
impostazione predefinita). Ad esempio:
NET USE LPT2: \\BRN_310107\BINARY_xxxxxx-P
È possibile rilevare il nome NetBIOS e l'indirizzo MAC stampando la pagina delle impostazioni della
stampante. Per informazioni su come stampare la pagina delle impostazioni sul server di stampa,
fare riferimento alla Guida di installazione rapida.
Altre fonti di informazione
2
Fare riferimento alla Guida di installazione rapida della stampante per informazioni sulla
configurazione dell'indirizzo IP della stampante.