Thermo Fisher Scientific Waterproof CyberScan pH 310 pH/mV Meter Manuale d'uso
Pagina 2

2
P 5.0
Impostazioni orologio (anno, mese, giorno, ora, minuti e secondi)
P 6.0
Cancella tutte le impostazioni del pHmetro
pHmetro pH310
Selezione dei tamponi standard di pH
I tamponi (buffer) standard memorizzati nel pHmetro sono i seguenti:
USA
→ 1.68 / 4.01 / 7.00 / 10.01 / 12.45
NIST
→ 1.68 / 4.01 / 6.86 / 9.18 / 12.45
DIN
→ 1.09 / 3.06 / 4.65 / 6.79 / 9.23 / 12.75
Per selezionare una famiglia di tamponi procedere nel seguente modo:
premere il tasto “Setup” e con le frecce portarsi al programma P4.0. Premere “Enter” tre volte
per arrivare al programma P4.3 e con le frecce scegliere la famiglia di tamponi desiderati.
Premere il tasto (Cal/Meas) per ritornare in misura.
Calibrazione dello strumento con l’elettrodo di pH
•
Premere il tasto “Mode” e selezionare il parametro pH.
•
Inserire l’elettrodo dentro la prima soluzione (Es: pH 7).
•
Premere il tasto “Cal/Meas”; dopo che il valore si è stabilizzato premere il tasto “Enter”.
Lo strumento attende la seconda soluzione.
•
Inserire l’elettrodo dentro la seconda soluzione (Es: pH4).
•
Lo strumento riconosce automaticamente la soluzione utilizzata;
quando la misura è stabile, premere il tasto “Enter” per confermare.
•
Lo strumento ha effettuato la calibrazione.
Compensazione della Temperatura
Automatica: inserire la sonda di temperatura nel connettore e apparirà sul display la scritta ATC
a fianco del valore di temperatura.
Manuale: disconnettere la sonda di temperatura dal pHmetro, premere il tasto “Mode” e
selezionare
il modo pH. Premere il tasto “Cal” per entrare in calibrazione. La scritta “CAL” appare sul
display. Premere il tasto “Mode” per entrare in calibrazione di temperatura. Con i tasti
e
impostare
la temperatura desiderata. Premere “Enter” per confermare.
Calibrazione della sonda di temperatura
Posizionare la sonda di temperatura all’interno di un bagno a temperatura costante.
Premere il tasto “Mode” e selezionare il modo pH. Premere il tasto “Cal” per entrare in
calibrazione.
La scritta “CAL” appare sul display. Premere il tasto “Mode” per entrare in calibrazione di
temperatura. Con i tasti
e
impostare la temperatura (il massimo aggiustamento possibile
è ±5°C) facendolo corrispondere al valore corretto della temperatura del bagno. Premere il
tasto “Enter” per confermare.
Funzione Memoria Dati
Premendo il tasto “MI” si memorizzano i valori presenti in quel momento sul display, e appaiono
la scritta “MEM” e “STO” e un numero che indica la locazione di questo dato nella memoria (lo
strumento memorizza 50 valori). Per richiamare i valori memorizzati sul display premere il tasto
“MR”, con le frecce selezionare la locazione “LOC” di memoria che si vuole visualizzare e
premere il tasto “Enter” una prima volta per visualizzare il valore di pH e temperatura, ed una
seconda volta per visualizzare la data e l’ora in cui quel valore è stato memorizzato.
Messaggi d’errore
Or
Î
il valore misurato è superiore al limite massimo del range di quel parametro