KROHNE BM 100A IT Manuale d'uso
Pagina 7

7
Manuale di istruzione BM100
1.2 Modelli e sonde
Per motivi di compatibilità elettromagnetica EMC, nei paesi della comunità europea EEC, le
sonde tipo A e B possono essere montate solo in serbatoi chiusi metallici. In caso di apertura
occasionale, nessun pericolo per la salute può derivare dallo strumento. Consultare pag. 10.
Tipologia sonda
BM 100A: sonda costituita da 2 aste rigide
Applicazione: misura di livello per liquidi/solidi e misura d’interfaccia
Limiti: campo max. 6 mt
BM 100 B: sonda costituita da 2 cavi flessibili con contrappeso o sistema di fissaggio cavi
Applicazione: misura di livello per liquidi/solidi e misura d’interfaccia
Limiti: campo max. 60 mt
BM 100 C: sonda costituita da un sistema coassiale, ossia un tubo con un conduttore interno
Applicazione: misura di livello e d’interfaccia per liquidi puliti senza la tendenza a cristallizzare
Limiti: campo max. 6 mt
Attenzione : la misura non è possibile nei 150 mm sottostanti la flangia e non è comunque
consigliata fra 150 e 300mm.
L = Lunghezza totale della sonda incluso la zona morta superiore (1) e inferiore (2). L’entità
della zona morta dipende dal tipo di sonda e dalla costante dielettrica del fluido
I = Zona attiva di misura
BM 100 aste rigide tipo A BM 100 cavi flessibili tipo B BM 100 coassiale tipo C
A = ZONA MORTA SUPERIORE
L = lunghezza meccanica della sonda
B = ZONA MORTA INFERIORE
I = zona attiva di misura