KROHNE BM 100A IT Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

Operating Manual BM 100

CONSIDERAZIONI GENERALI


Prima di installare il trasmettitore Bm100A, si prega di leggere attentamente le istruzioni di
installazione e programmazione. In caso di dubbi, contattare il centro locale di assistenza
previa compilazione della pagina 29.

COME USARE IL MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Il manuale d’istruzione è suddiviso in tre parti:

Parte A: Installazione e avvio

Pagine 1 – 29


Parte B: Istruzioni per controllo sensore

Pagine 29 – 32


Parte C: Dati tecnici

Pagine 33 – 34


AFFIDABILITA’ E GARANZIA

Il reflex- radar BM100 è idoneo per la misura di livello, interfase e volume.
Codici e regolamenti speciali sono adottati per il suo utilizzo in area pericolosa.
La responsabilità dell’adattabilità e degli intenti d’uso dello strumento sono a completo
carico del cliente.
Installazione ed utilizzo improprio del trasmettitore di livello possono invalidare la
garanzia.
Per tutti i sensori EEx, dopo che è stato spento il sensore, attendere un certo intervallo
di tempo prima di aprire il coperchio (Nota pagina 13).

COMPONENTI DELLA FORNITURA

Convertitore con sonda tipo: A=2 aste rigide, B=2 cavi flessibili, C (coassiale)
Istruzioni di installazione ed uso
Penna magnetica per programmare senza aprire il coperchio della custodia
Chiave in plastica per aprire il coperchio del convertitore

TERMINOLOGIA

Sonda

= 2 (o 1)conduttori statici collegati sotto la flangia

Corto circuito = corto circuito al termine della sonda (solo per aste rigide)
Impulso elettrico = impulso elettromagnetico attorno alla sonda
Distanziatori = connettore in plastica fra i due conduttori per mantenere la distanza fra di

essi costante

Contrappeso = parte terminale cavi flessibili necessari per mantenere in tensione la

sonda stessa, parte non attiva della misura

Distanza = valore tra flangia e livello o interfaccia
Distanza interfase = valore tra flangia ed il livello del fluido più pesante
Livello

= valore tra fondo serbatoio e superficie fluido più leggero

Livello interfaccia = valore tra fondo serbatoio e superficie del fluido pesante
Zona morta = area parte superiore della sonda a partire dalla flangia ove la misura non

è possibile

Advertising