KROHNE BM 100A IT Manuale d'uso
Pagina 27

27
Manuale di istruzione BM100
Quando il segnale di livello o interfase è corretto nelle funzioni 1.5.1 e 1.5.4 sono visualizzati
il Gain ed il Threshold delle rispettive misure. E’ opportuno annotarli e poi inserire al
medesimo Gain il valore di threshold annotato diminuito di 0,4V.
Per esempio, viene visualizzato Gain = 1 & Level =3.55V. Premere Enter, verificare che il
Gain sia 1 e quindi inserire 3,15V. I valori di threshold, correlati al Gain sono riportati nella
tabella sottostante.
Se i parametri 1.5.1 e 1.5.4 sono variabili significa che la misura è persa e attualmente il
trasmettitore ricerca una nuova misura. Non appena appare il Gain 1 premere Enter e
inserire il valore 2,71V nella Funzione 1.5.1 e 2,87V nella funzione 1.5.4. Aumentare
gradualmente il valore di threshold inserito fino a quando nuovamente la misura disappare,
quindi aumentarlo di 0,4V.
VALORI RACCOMANDATI DI THRESHOLD (Volt)
GAIN
LEVEL
THRESHOLD
0
2.59
2.66
1
2.71
2.87
2
2.99
3.34
3
3.62
4.44
ATTENZIONE: Per qualsiasi ragione il trasmettitore perda il segnale, una procedura automatica
provvede a cercare la misura del livello agendo anche sul grado di amplificazione (GAIN). Il
Gain con cui viene effettuata la misura non è modificabile. Quando si verifica il valore di
threshold, riferirlo sempre al corretto Gain.
Funzione 1.5.2: Distanza livello forzata
Si raccomanda di evitare l’utilizzo di questa funzione, riservata al personale specializzato
Krohne. Con questa funzione la misura viene forzata in un punto definito dall’operatore.
Fct. 1.5.4
Fct. 1.5.1
Segnale flangia
Segnale riferimento
Riflessione a
e
r.
bassa
Riflessione a alta
cost. dilettr.
Indipendente
e
r
Dipendente
e
r.
Treshold flangia
Segn. livello
Segn. interfase
Treshold Interfaccia
Area con delta
dovuti a variazioni
di
e
r.