KROHNE CORIMASS G-MFM 4085 IT Manuale d'uso

Pagina 31

Advertising
background image

31

3.9.5

CF5

Costante di taratura primario **.Si inserisce il valore
stampato sulla targhetta

3.9.6

CF6

- Density strain slope .Si inserisce il valore menzionato sul
certificato di calibrazione

3.9.7

CF7

- Density temperature slope. Si inserisce il valore
menzionato sul certificato di calibrazione

3.9.8

CF8

- Slope strain. Si inserisce il valore menzionato sul
certificato di calibrazione

3.9.9

CF9

- Fattore di temperatura. Si inserisce il valore menzionato
sul certificato di calibrazione

3.9.10

D.REF.HIGH

Aggiustamento densità, punto alto

3.9.11

D.REF.LOW

Aggiustamento densità, punto basso

3.10.0

CONC.MEAS.

Opzioni della misura di concentrazione quando attivata

3.10.1

SOLUTE R20

Si consulti manuale della misura di concentrazione

3.10.2

SOLUTE K1

Si consulti manuale della misura di concentrazione

3.10.3

SOLUTE K2

Si consulti manuale della misura di concentrazione

3.10.4

LIQUID

Si consulti manuale della misura di concentrazione

3.10.5

LIQUIDR20

Si consulti manuale della misura di concentrazione

3.10.6

LIQUID K1

Si consulti manuale della misura di concentrazione

3.10.7

LIQUID K2

Si consulti manuale della misura di concentrazione

3.11.0

SERIAL I/O

Opzione RS 485, se installata

3.11.1

PROTOCOL

Si consulti manuale d’istruzione per uscita seriale RS 485

3.11.2

ADDRESS

Come per 3.11.1

3.11.3

BAUDRATE

Come per 3.11.1

4.0

PARAM.ERROR

Menù principale 4.0: parametri errori

4.1 -

-

4.2

CUR.OUTP.I

Campo scala non corretto: portata minima > portata
massima.

4.2.1

LOW SCALE

Range di portata minima per l’uscita in corrente, vedi
3.3.3

4.2.2

FULL SCALE

Range di portata massima per l’uscita in corrente, vedi
3.3.4

4.3.0

ZERO

Calibrazione di zero non corretta. La percentuale di offset
nel riazzeramento deve essere inferiore al 10% del valore
di portata di fondo scala.

4.3.1

ZERO SET

Calibrazione di zero, vedi 3.1.7

4.3.2

PRIMARY TYPE

Tipo di primario, vedi 3.2.5

4.4

- -

4.5

- -

4.6.0

PULSE OUT.P

Campo scala non corretto: portata minima > portata
massima.

4.6.1

LOW SCALE

Range di portata minima per l’uscita in frequenza, vedi
3.4.3

4.6.2

FULL SCALE

Range di portata massima per l’uscita in frequenza, vedi
3.4.4

4.7.0

PROC.ALARM

Limiti di minimo e di massimo non corretti

4.7.1

MIN.LIMIT

Limite minimo per il controllo dei range, vedi 3.5.3

4.7.2

MAX.LIMIT

Limite massimo per il controllo dei range, vedi 3.5.4

4.8.0

SYS.CTRL.S

Limiti di minimo e di massimo non corretti

4.8.1

MIN.LIMIT

Limite minimo per il controllo di condizione, vedi 3.7.3

4.8.2

MAX.LIMIT

Limite massimo per il controllo di condizione, vedi 3.7.4

** Questi menù sono protetti da una password, vedere fct 3.8.8

Advertising