KROHNE CORIMASS G-MFM 4085 IT Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14

Figura 19

In ogni caso, il fattore di installazione deve essere monitorato e mantenuto entro i valori
normali.

1.3.4

Riscaldamento da freddo

Le precedenti istruzioni per il riscaldamento e l’isolamento restano valide anche in questo
caso, insieme con le seguenti:

il basso accoppiamento termico tra il tubo di titanio e le flange fa sì che mantenere un
misuratore G+ alla temperatura desiderata sia esattamente come già descritto, tuttavia
riscaldare da freddo uno strumento non isolato può essere un processo lungo, in particolare se
il prodotto del Cliente può danneggiarsi con gli sbalzi di temperatura elevati alle flange.

Le zone a ciascuna estremità del misuratore possono essere scaldate da 20° a 60° in circa 2
ore, ma il centro del misuratore può impiegare 5 ore a raggiungere tale temperatura, in
particolare se il prodotto è solidificato. E’ possibile velocizzare il riscaldamento di circa
un’ora se il misuratore è installato verticalmente e la custodia è isolata. Se la custodia è
anche riscaldata i tempi si accorciano ancora.

I commenti di cui sopra assumono che non ci sia flusso attraverso il misuratore. Se è presente
un flusso attraverso lo strumento allora la temperatura desiderata può essere raggiunta in
pochi minuti.

Un altro fatto importante da notare è che è raramente necessario sciogliere completamente il
prodotto che è solidificato dentro il misuratore, in quanto è stato dimostrato che ogni
“grumo” di prodotto può essere spinto fuori dallo strumento pompando pressioni inferiori ad 1
bar. Ogni “grumo” verrà rapidamente sciolto nelle tubazioni di linea.
Questo è un vantaggio importante del tubo singolo diritto e non si verifica con i misuratori
aventi tubi curvi o divisori di flusso e più tubi.

NOTA SULLA TEMPERATURA

Molto di quanto detto in tema considera una temperatura di prodotto fino AD 80°C; se
vengono raggiunte dal processo temperature maggiori le precedenti linee guida sono
applicabili ma il riscaldamento da freddo richiederà un tempo maggiore.

I misuratori serie G+ hanno temperature massime operative come segue:

Tubo di Zirconio

100°C

Tubo di Titanio

130°C

Tubo di Titanio

150°C (speciale)

Sui misuratori con tubo di Titanio, tuttavia, è possibile superare 150°C fino ad un massimo
assoluto di 150°C per brevi periodi .
Il tempo è limitato dalla temperatura iniziale e finale. Per determinare il tempo consentito,
riferirsi ai grafici in figura 11, 12, 13 che descrivono i modelli 10G+, 100G+ e 300G+. Per i
modelli 800G+ e 1500G+ chiedere a KROHNE .
Tutto questo non è applicabile al modello 3000G+. Tale strumento non deve superare 130°C e,
se monta il tubo di misura in Zirconio, non deve superare i 100°C.

Advertising