KROHNE CORIMASS G-MFM 4085 IT Manuale d'uso
Pagina 24

24
Figura 24: principali comandi.
Il controllo delle operazioni è disposto su tre livelli (orizzontali).
Vedere punto 4.2
Settaggio funzioni:
questo livello è diviso in tre menù principali:
Fct 1.0 OPERATION
questo menù contiene solo i più importanti parametri e funzioni del
menù 3 e possono essere modificati velocemente durante il funzionamento.
Fct 2.0 TEST
questo menù controlla in convertitore (display – uscite – ecc)
Fct. 3.0 INSTALL
questo menù contiene tutti i dati di processo e tutte le funzioni dello
strumento.
Controllo parametri delle funzioni:
Fct. 4.0 PARAM. ERROR
Questa funzione non è selezionabile.
Questa funzione compare solo se nella configurazione vengono inseriti dati non plausibili (es.
diametro e portata non conformi)
Riassetto / Riconoscimento:
Questo menù ha 2 compiti selezionabili tramite Code 2 (
↵ ↑ → )
1) riassetto del totalizzatore quando è abilitato tramite fct. 3.8.5 ENABL.RESET, ingresso
YES
2) riassetto e riconoscimento messaggio di errori che si sono verificati. Dopo l’eliminazione
delle cause questi messaggi possono essere eliminati dalla lista.
4.2
Funzioni delle chiavi
Prima di premere qualsiasi chiave sul convertitore MFC 081 si noti che le uscite rimangono in
modalità di misura (le uscite stanno misurando attivamente) anche quando il convertitore è in
configurazione , con le seguenti eccezioni:
-
quando si è nel menu TEST e si sta testando un’uscita
-
dopo aver modificato ed accettato un parametro che causa una variazione sull’uscita,
ad esempio un cambiamento di range
-
effettuando lo zero usando il parametro MEASURE.VALUE, con il fluido fermo. L’uscita
associata con la misura di portata scende al valore minimo di default ( 0 o 4 mA, a
seconda della programmazione). Se si usa SET VALUE l’uscita rimane attiva, variata solo
dal SET VALUE una volta che esso sia accettato.