HT instruments VEGA78 Manuale d'uso
Pagina 94

VEGA78
IT - 92
In questa videata (Fig. 155) vengono visualizzati con indicazioni grafiche e numeriche, gli
angoli di sfasamento, espressi in gradi [°] tra tensione V12 e corrente I1. Per valutare
correttamente questo diagramma occorre ricordare che, in condizione di carico puramente
ohmico, fra la Tensione concatenata e la corrente di fase è presente un angolo di +30°.
Fig. 155: Diagramma vettoriale Fase1 in Sistema Trifase 3 fili o Sistema Aron
All’interno di questa pagina sono attivi i seguenti tasti:
Il
tasto
F1 (o la voce PAG sul display) avanza alla pagina successiva di valori salvati
relativa al Diagramma vettoriale della Fase2.
Il
tasto
ESC (o la smart icon
) per uscire dalla funzione e tornare alla pagina “Analisi
Registrazione” (Fig. 124).
In questa videata (Fig. 156) vengono visualizzati con indicazioni grafiche e numeriche, gli
angoli di sfasamento, espressi in gradi [°] tra tensione V2 e corrente I2 in modo da
individuare la natura induttiva o capacitiva dell’installazione elettrica. In particolare:
Angolo positivo: Carico induttivo.
Angolo negativo: Carico capacitivo.
Fig. 156: Diagramma vettoriale Fase2 in Sistema Trifase 4 fili
All’interno di questa pagina sono attivi i seguenti tasti:
Il
tasto
F1 (o la voce PAG sul display) avanza alla pagina successiva di valori salvati
relativa al Diagramma vettoriale della Fase3.
Il
tasto
ESC (o la smart icon
) per uscire dalla funzione e tornare alla pagina “Analisi
Registrazione” (Fig. 124).