Vega78, It - 32 – HT instruments VEGA78 Manuale d'uso
Pagina 34

VEGA78
IT - 32
12/09/2006 – 16:55:10
ARM CORRENTE FASE 1 – Pag 2/5
h 03
Fs 100 %
I1h
45.3 %
Thd
35.5 %
PAG
ARM V
TABELLA ARM PAG
12/09/2006 – 16:55:10
ARM CORRENTE FASE 1 – Pag 2/5
h 03
Fs 200.0 A
I1h
90.6 A
Thd
35.5 %
PAG
ARM V
TABELLA ARM PAG
Fig. 66: Analisi armonica Corrente I1 in valore percentuale e assoluto per sistema 4-fili
5.2.7. Videate diagramma vettoriale
In presenza di una pagina relativa ai valori numerici è possibile selezionare in ogni
momento la visualizzazione del diagramma vettoriale di tensioni e correnti premendo il
tasto F4 (oppure la voce VETTORI a display). Scopo della funzione è quello di
visualizzare, con indicazioni grafiche e numeriche, gli angoli di sfasamento, espressi in
gradi [°] tra le tensioni V1, V2 e V3, le correnti I1, I2 e I3 e il mutuo sfasamento tra le
singole tensioni e le relative correnti in modo da individuare la natura induttiva o capacitiva
dell’installazione elettrica. Lo strumento consente di visualizzare, premendo ciclicamente il
tasto F1:
Il diagramma vettoriale totale degli sfasamenti tra le tensioni V1, V2, V3 e tra V1-I1, V2-
I2, V3-I3 oltre all’indicazione dei valori percentuali dei parametri “INV%” e “OMO%”
(vedere il § 10.3), come di seguito mostrato:
12/09/2006 – 16:55:10
DIAGRAMMA TOTALE – Pag1/6
INV 0.0 %
OMO
0.0 %
V1^
V2
120.0°
V2
^
V3
120.0°
V3
^
V1
120.0°
V1^ I1
60.0°
V2^ I2
60.0°
V3^ I3
60.0°
PAG
Fig. 67: Diagramma vettoriale totale per sistemi 4-fili
12/09/2006 – 16:55:10
DIAGRAMMA TOTALE – Pag1/6
INV 0.0 %
OMO
0.0 %
V12^
V23
120.0°
V23
^
V31
120.0°
V31
^
V12
120.0°
V12^ I1
60.0°
V23^ I2
60.0°
V31^ I3
60.0°
PAG
Fig. 68: Diagramma vettoriale totale per sistemi 3-fili e ARON