HT instruments SIRIUS89N Manuale d'uso
Pagina 94

SIRIUS89N
IT - 92
10.2. IMPOSTAZIONE
DI
REGISTRAZIONI TIPICHE
Prima di effettuare registrazioni l'operatore dovrebbe effettuare una valutazione
preliminare in tempo reale della situazione dell'impianto, decidere cosa registrare ed
impostare coerentemente lo strumento. Per agevolare l'utente nelle fasi di impostazione
sono previste sullo strumento due distinte modalità di registrazione predefinite:
1. Configurazione standard (default di fabbrica): comprende la maggior parte dei casi
di utilizzo dello strumento.
2. Configurazioni tipiche: consentono di definire in dettaglio le registrazioni per le
seguenti situazioni:
EN50160
Impostazione dei parametri per la qualità di rete secondo la EN 50160
(vedere il paragrafo 16.11.2).
ANOM. TENSIONE
Impostazione dei parametri per la rilevazione delle Anomalie sulla tensione
di rete (buchi, picchi, interruzioni, ecc…) (vedere il paragrafo 16.10).
ARMONICHE
Impostazione dei parametri di Analisi Armonica per tensione e corrente
(vedere il paragrafo 16.11).
AVVIO MACCH.
Impostazione dei parametri relativi all’avvio di motori e macchine elettriche.
POTENZA & ENERGIA
Impostazione dei parametri relativi alla misura di Potenza e Energia (vedere
il paragrafo 16.12).
10.2.1. Configurazione standard
La configurazione in cui è predefinito lo strumento (default di fabbrica) è la seguente:
CONFIG ANALYZER:
Tipo di sistema elettrico:
MONO
Frequenza: 50Hz
Fondo scala delle Pinze:
1000A
Tipo Pinze:
FlexINT
Rapporto di Trasformatori Voltmetrici:
1
Password: abilitata
CONFIG RECORDER:
Start:
MANU (la registrazione si avvia
all’inizio del minuto successivo
alla pressione del tasto START)
Stop: MANU
Periodo di Integrazione:
15min
Registrazione delle Armoniche:
ON
Registrazione delle anomalie di Tensione:
ON
Tensione di Riferimento per le Anomalie di Tensione:
230V
Limite superiore per le anomalie di Tensione:
6%
Limite Inferiore per le anomalie di Tensione:
10%
Tensione selezionata:
V1
Armoniche di Tensione :
THD, 01, 03, 05, 07
Corrente selezionata:
I1
Armoniche di corrente:
THD, 01, 03, 05, 07
CO-GENERAZIONE: OFF
Potenza, Pf e cos
ϕ:
P1, Q1i, Q1c, S1, Pf1, DPf1
Energia:
Ea1, Eri1, Erc1
La pressione del tasto START/STOP avvia la registrazione delle grandezze selezionate
secondo le modalità impostate nel menu (vedi paragrafi 8.1 e 8.2). La posizione del
commutatore NON influenza la selezione dei parametri effettuati.