Sirius89n ht italia – HT instruments SIRIUS89N Manuale d'uso
Pagina 12

SIRIUS89N
IT - 10
4.1.
DESCRIZIONE DEL DISPLAY
Il display é un modulo grafico con risoluzione 128 x 128 punti. Nella prima riga del display
viene visualizzata la data e ora dello strumento. Se non è corretta si veda la procedura per
l'impostazione riportata nel paragrafo 5.2. Nell'angolo alto-destra del display è sempre
visualizzato l'indicatore dello stato batterie od il simbolo della presenza dell'alimentatore
esterno.
LOW
Ω 05.06.02
27.09.02 17:35:12
----
Ω
R+ R-
----
Ω ----Ω
---mA ---mA
AUTO 0.11
Ω
TENSIONE
MONOFASE
V1 = 230.2 V
Vpk1 = 325.6 V
ThdV = 8.7 %
Freq = 50.0 Hz
FUNZ CAL
HARM
WAVE
PG- PG+
Per brevità tali simboli saranno omessi nelle successive videate illustrate nel presente
manuale.
4.2. VIDEATA
INIZIALE
Accendendo lo strumento tramite il tasto ON/OFF lo strumento visualizza per qualche
secondo una delle seguenti videate (a seconda del modello):
SIRIUS89N
HT ITALIA
SN:00000000 V: X.XX
Baud Rate 57600
DATA DI CALIBRAZIONE
01.01.02
In essa sono visualizzati (oltre al costruttore ed al modello dello strumento):
• Il numero di Serie dello strumento (SN:).
• La versione del Software presente nella memoria dello strumento (V:).
• La data in cui è avvenuta la calibrazione (DATA DI CALIBRAZIONE).
• La velocità di Trasmissione tramite seriale (Baud Rate).
Premere ESC per uscire da questa videata.
4.3. RETROILLUMINAZIONE
Durante il funzionamento dello strumento una ulteriore breve pressione del tasto ON
accende la retroilluminazione del display (se il livello della Tensione delle Batterie è
sufficientemente alto). Al fine di salvaguardare l’efficienza delle batterie la
retroilluminazione si spegne automaticamente dopo circa 5 secondi.
L'utilizzo sistematico della retroilluminazione diminuisce l'Autonomia delle Batterie.