HT instruments SIRIUS89N Manuale d'uso
Pagina 122

SIRIUS89N
IT - 120
16.5. MISURA DELLA RESISTIVITÀ DEL TERRENO
Scopo della prova
Analizzare il valore della resistività del terreno per definire, in fase di progettazione, la
tipologia dei dispersori di terra da utilizzare nell'impianto.
Valori ammissibili
Per la misura di resistività non esistono valori ammissibili, i vari valori ottenuti utilizzando
distanze fra i picchetti “a” crescenti devono essere riportati in un grafico dal quale poi, in
funzione della curva ottenuta, si stabilisce il tipo di dispersori da utilizzare. Poiché il
risultato di misura può essere falsato da parti metalliche interrate quali tubazioni, cavi, altri
dispersori a nastro, in caso di dubbio eseguire una seconda misura con uguale distanza
"a", ma con l'asse dei picchetti ruotato di 90°.
Nero
N
ero
Blu
B
lu
Verde
V
e
rd
e
Rosso
R
o
s
s
o
a
a
a
a
a
a
90°
Il valore di resistività è dato dalla seguente relazione:
ρ=2πaR
dove:
ρ= Resistivita` specifica del terreno
a= Distanza delle sonde (m)
R= Resistenza misurata dallo strumento (
Ω)
2° Misura:
I picchetti sono ruotati di
90° rispetto alla misura
precedente.
1° Misura:
I picchetti sono
posizionati ad
una distanza
reciproca pari ad
“a” .