HT instruments T2100 Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

T2000-T2100

IT – 20

4.8.

GESTIONE DELLA MEMORIA

4.8.1. Salvataggio dati nella memoria
Con il risultato di una misurazione presente a display, con una breve pressione del tasto
multifunzione “

2” (funzione MEM), lo strumento esegue il salvataggio automatico del

risultato nella memoria dello strumento a partire dalla locazione “01” (vedere Fig. 32)

(solo T2000)

Fig. 32: Esempi di memorizzazione di una misura di Resistenza e di Corrente

Se la memoria interna della pinza è piena,
ad una breve pressione del tasto
multifunzione “

2” (funzione MEM), lo

strumento mostra la videata di Fig. 33 per 2
secondi e poi ritorna nella condizione di
misura in tempo reale impostata in
precedenza (Resistenza o Corrente).

Fig. 33


4.8.2. Richiamo dei risultati presenti in memoria
1. Premere il tasto multifunzione “

1” per più di 2 secondi per accendere lo strumento.

2. Premere brevemente il tasto multifunzione “

1” più volte fino ad accedere all’area di

memoria (funzione

RECALL). Lo strumento visualizza l’ultimo dato salvato in memoria e

i simboli

+

(vedere Fig. 34).

(solo T2000)

Fig. 34: Esempi di richiamo dei dati a display della memoria interna

Nel caso in cui non ci fosse nessun dato
salvato nella memoria interna, lo strumento
mostra per qualche istante la videata di Fig.
35, poi torna alla modalità di misura di
Resistenza.

Fig. 35

3. Premere brevemente i tasti multifunzione “

2” (funzione ), o “3” (funzione ),

rispettivamente per incrementare o decrementare il numero della locazione di memoria e
visualizzare i dati salvati o premere brevemente il tasto multifunzione “

1” per uscire da

questa modalità.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: