HT instruments HT157 Manuale d'uso
Pagina 27

HT155 - HT157
IT - 25
5.2.2. ANALISI IN BANDA D’OTTAVA (1/1)
5.2.2.1. Operazioni
sezioni LIST, GRAPH e TOTAL
2. Selezionare l’icona “List” e confermare con “
”. Lo strumento mostra la videata
numerica seguente:
Å Riga 1
Å Righe 2,8
Å Riga 9
Fig. 23: Videata numerica analisi in banda d’ottava (1/1)
Riga 1
Nella parte sinistra è mostrata la data/ora corrente impostata sullo
strumento mentre la parte destra riporta il range di misura selezionato
¾ Impostazione data/ora
1. Usare i tasti “ ” e “
” per posizionare il cursore lampeggiante nei
campi YYYY (anno), MM (mese), DD (giorno), HH (ora), MM (minuti)
SS (secondi)
2. Usare i tasti “
” e “
” per eseguire la programmazione desiderata
¾ Impostazione range di misura
1. Usare i tasti “ ” e “
” per posizionare il cursore lampeggiante sul
simbolo “R”
2. Usare i tasti “
” e “
” per selezionare il range di misura tra le
seguenti opzioni: 0
÷90dB, 10 ÷100dB, 20 ÷110dB, 30 ÷120dB, 40
÷130dB, 50 ÷140dB in funzione della lettura eseguita dallo strumento.
Dopo ogni modifica, la lettura impiega circa 3s per divenire stabile
Righe 2
÷ 8
Nella parte centrale del display sono mostrati i valori istantanei del livello
di pressione sonora per ogni frequenza di centro banda da 16Hz a 16kHz
oltre ai valori dei livelli equivalenti di rumore Leq1s e Leq,T aggiornati in
tempo reale ad ogni secondo. Sono poi riportati i valori dei parametri LA,
LC, LZ ponderati nei modi A, C e Z
Riga 8
In questa riga sono presenti:
¾ L’icona “ ” che indica il livello di carica della batteria
¾ L’icona “
” che indica la modalità di misura 1/1. Nella stessa
posizione possono apparire i messaggi: “OVER” e “UNDER” ad
indicare che i valori misurati sono rispettivamente superiori e inferiori
al massimo range e al minimo range impostato. Agire sulla Riga 1 per
modificare il valore del campo di misura
¾ L’icona “
” consente di selezionare la visualizzazione numerica
corrente, la visualizzazione Grafica dei dati e quella Totale
¾ L’icona “Linst” mostra I valori istantanei, l’icona “Leq1s” mostra I
valori del livello equivalente a 1s e l’icona “Leq,T” mostra i valori del
livello equivalente dell’intero tempo di misura
¾ L’icona “
” che consente il salvataggio dei valori presenti a display