HT instruments HT157 Manuale d'uso
Pagina 26

HT155 - HT157
IT - 24
5.2.
ANALISI DEL RUMORE IN BANDA 1/1 E 1/3 BANDA D’OTTAVA (SOLO HT157)
Oltre all’analisi statistica, lo strumento HT157 consente di eseguire accurate misure sul
contenuto spettrale del rumore con l’uso di filtri interni in banda d’ottava (1/1) e in banda di
un terzo di ottava (1/3)
5.2.1. OPERAZIONI
INIZIALI
1. Accendere lo strumento premendo il tasto “
”. La videata di selezione del tipo di
analisi è mostrata a display per circa 5s (vedere Fig. 22)
Fig. 22: Videate iniziali analisi 1/1 e 1/3 banda d'ottava
2. Selezionare con i tasti “
” o “
” la voce “1/1 OCT Analyzer (00202)” e premere “
”
per attivare l’analisi in banda d’ottava (1/1) oppure la voce “1/3 OCT Analyzer (00303)”
e premere “
” per attivare l’analisi in terza di banda d’ottava (1/3). Lo strumento
mostra il menu principale composto da 6 icone a display
3. Selezionare la icona corrispondente e premere “
” per entrare nel menu specifico:
¾ List Æ lo strumento mostra in forma numerica il livello di pressione sonora per ogni
frequenza di centro banda nell’intervallo 16Hz
÷16kHz (analisi 1/1) e nell’intervallo
12.5Hz
÷ 16kHz (analisi 1/3) e i livelli equivalenti ponderati A, C e Z
¾ Graph Æ lo strumento mostra i grafici a istogramma delle analisi 1/1 e 1/3
¾ Total Æ lo strumento mostra la globalità dei dati dell’analisi spettrale
¾ Data Æ Sezione in cui sono riportati i dati delle registrazioni salvate con lo strumento
(vedere §)
¾ Setup Æ consente di accedere al menu di programmazione dello strumento (vedere
§ 4.6)
¾ Calibrate Æ sezione in cui è possibile eseguire la calibrazione iniziale usando il
calibratore portatile HT151 in dotazione (vedere § 6.1.3)
4. L’indicazione presente dopo l’icona “
:XXX” presente nella parte alta destra del
display indica il numero del gruppo del dato che può essere salvato nella memoria
dello strumento