Attenzione – HT instruments HT157 Manuale d'uso
Pagina 11

HT155 - HT157
IT - 9
4.6. IMPOSTAZIONE
PARAMETRI DI MISURA
4.6.1. INTRODUZIONE
Prima di attivare un’operazione di registrazione è necessario impostare i necessari
parametri come il nome della misura, il tempo di misura, ecc. sullo strumento a partire
dalla sezione “Setup” del menu principale (vedere Fig. 5) oppure premendo il tasto “
”
all’interno di una sezione di misura. Lo strumento salverà automaticamente i valori dei
parametri ad ogni spegnimento richiamandoli successivamente ad ogni riaccensione.
ATTENZIONE
Non è possibile entrare nella sezione di “Setup” mentre lo strumento è in
registrazione
Fig. 5: Selezione sezione di SETUP dello strumento
4.6.2. INTERFACCIA MENU DI PROGRAMMAZIONE
Selezionare la sezione “Setup” nel menu principale e confermare con il tasto “
”. Lo
strumento presenta la videata mostrata in Fig. 6:
Å Riga 1
Å Riga 2
Å Riga 3
Å Riga 4
Å Riga 5
Å Riga 6
Å Riga 7
Å Riga 8
Fig. 6: Videata interna menu di programmazione
Le singole voci sono selezionabili usando i tasti “ ” e “
” e premendo il tasto “
” per
effettuare la modifica dei valori dei parametri.
Nella tabella seguente sono riportate le descrizioni delle singole righe interne al menu di
programmazione