HT instruments HT157 Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

HT155 - HT157

IT - 18

Riga 1

Nella parte sinistra è mostrata la data/ora corrente impostata sullo
strumento mentre la parte destra riporta il range di misura correntemente
utilizzato dallo strumento. Entrambi i parametri possono essere
programmati dall’utente nel modo seguente:
¾ Impostazione data/ora
1. Usare i tasti “ ” e “

” per posizionare il cursore lampeggiante nei

campi YYYY (anno), MM (mese), DD (giorno), HH (ora), MM (minuti)
SS (secondi)

2. Usare i tasti “

” e “

” per eseguire la programmazione desiderata

¾ Impostazione range di misura
1. Usare i tasti “ ” e “

” per posizionare il cursore lampeggiante sul

simbolo “R”

2. Usare i tasti “

” e “

” per selezionare il range di misura tra le

seguenti opzioni: 0

÷90dB, 10 ÷100dB, 20 ÷110dB, 30 ÷120dB, 40

÷130dB, 50 ÷140dB in funzione della lettura eseguita dallo strumento.
Dopo ogni modifica del range la lettura impiega circa 3s per divenire
stabile

Riga 2

¾ Posizionando con i tasti “ ” o “ ” il cursore lampeggiante sul campo

hh:mm” e usando ripetutamente i tasti “

” o “

” lo strumento

mostra i 24 intervalli da “0:00 a 23:00” ed i valori dei parametri Ld, Ln,
Ldn. Posizionando il cursore sul simbolo “

” e premendo i tasti “

” o

” lo strumento mostra in linea orizzontale le seguenti grandezze:

LAeqT, Lmax, Lmin, L5, L10, L50, L90, L95, SD, LAFeq
corrispondenti all’analisi statistica del livello di pressione sonora con
ponderazione in frequenza “A” e costante di tempo F

Righe 3 - 8

In queste righe sono mostrati in tempo reale i valori delle grandezze
integrate dallo strumento per l’intero tempo di misura e i valori risultanti al
termine di ogni intervallo

Riga 9

Nella parte sinistra della riga sono mostrate:
¾ L’icona “ ” ad indicare il livello di carica della batteria interna
¾ L’icona “

” ad indicare la modalità di utilizzo in corso

¾ L’icona “

” ad indicare il tipo di visualizzazione numerica dei

risultati (con cursore lampeggiante su tale icona premere i tasti “

” o

” per passare alla visualizzazione grafica “Graph”)

¾ I messaggi “Ready”, “Run”, “Wait” o “End” ad indicare rispettivamente

l’attesa per inizio misura, la misura in corso, l’attesa per inizio misura
in nuovo intervallo e il termine della misura

¾ L’indicazione in tempo reale (ex: 49.0 dB) del livello di pressione

sonora misurato dallo strumento

4. Con messaggio “Ready” a display premere il tasto “

” per entrare nel menu di

programmazione dello strumento e impostare i parametri relativi (nome della misura,

tempo di misura, ecc…) come descritto nel § 4.6). Premere il tasto “

” per tornare

alla videata di misura



Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: