Caratteristiche e funzionamento, Caratteristiche di funzionamento, Caratteristiche tecniche – Watlow Series 935A Manuale d'uso
Pagina 54

5 2
Watlow Serie 935A Manuale Utente
Caratteristiche di funzionamento
Larghezza
Altezza
Lunghezza
Caratteristiche tecniche
(1652)
Modalità di controllo
• Calcolo automatico dei parametri PID.
• PID, PD, PI, acceso/spento.
• Timer con conto alla rovescia; ore:minuti, minuti:secondi.
• Modalità uscita timer; Ritardo in spegnimento, ritardo in
accensione, Segnale spento, segnale acceso.
Certificazioni
• Certificato CE:
89/336/EEC Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica:
EN 50081-2: 1994 Emissioni;
EN 50082-2: 1995 Immunità.
73/23/EEC Direttiva di bassa tensione: EN 61010-1: 1993
Sicurezza.
• UL/c-UL 508, File #E102269.
• IP65 (NEMA 4X
2
) pannello frontale nominale.
Interfaccia uomo macchina
• Display digitale singolo a sette segmenti, prodotto in rosso o
in verde
• Indicatori Uscite, tre LED discreti.
• Tre interruttori con feedback tattile
• Contatto per disabilitare le funzioni del pannello
Precisione
• ±0,25% di fondo scala, o
• Termocoppie di tipo S e T @ < 200°C, ±0,32% di fondo scala
tipico.
Reiezione dell'ambiente
• < 0,15°C/°C di incremento nell'ambiente, o
• Termocoppie di tipo S e T @ < 0,47°C/°C di incremento
nell'ambiente tipico.
Sensori/Ingressi
• Campionatura parametri senspri di ingresso: 10
campioni/secondo (10Hz).
• Termocoppie di tipo E, J, K, N, S e T, con giunti a massa o
non a massa.
• RTD termoresistenza, due fili 100
Ω
(0,003850).
• Ingresso set-point remoto, campo selezionabile, 0-5V
Î
(dc),
scalabile, impedenza di ingresso 10k
Ω
. (La A è la unica
opzione di ingresso remoto.)
• L'avvio del timer da postazione remota avviene a contatto
pulito. (La B è l'unica opzione di ingresso remoto.)
Intervallo di ingresso
• Gli intervalli di temperatura precisati rappresentano il fondo
scala operativo del termoregolatore.
Thermocouple
Tipo E
da -200
a
799°C
Tipo J
da 0
a
750°C
Tipo K
da -200
a
1250°C
Tipo N
da 0
a
1250°C
Tipo S
da 0
a
1450°C
Tipo T
da -200
a
350°C
RTD risoluzione (DIN)
1°
da -200
a
700°C
0,1°
da -128,8
a
537,7°C
Aggiornamento uscita di controllo
• Aggiornamento uscita: 1/secondo (1Hz).
1 Uscita/Ingresso da unità remota
• A impulsi, 6V
Î
(dc) @ 60mA nominali, protetto da
cortocircuito, non-isolato (compatibile con il dispositivo di
controllo della potenza Watlow DIN-a-mite
®
).
2 Uscita
• A impulsi, 6V
Î
(dc) @ 60mA nominali, protetto da
cortocircuito, non isolato (compatibile con il dispositivo di
controllo della potenza Watlow DIN-a-mite
®
).
• Relè elettromeccanico
1
, Form A, 2A @ 30V
Î
(dc) or, 240V
Å
(ac), senza soppressione di contatto
3
. (Ingresso da unità
remota solo opzione A)
• Relè a stato solido, Form A, 0,5A, 24 to 264V
Å
(ac), senza
soppressione di contatto
3
. L'impedenza dell'uscita nello stato
di spento è di 31M
Ω
. (Ingresso da unità remota solo opzione
A.)
Ciclo di aggiornamento delle uscite
• Uscita a impulsi e relè a stato solido; 5,0 secondi di default,
minimo 0,1 secondi.
• Relè elettromeccanico; 30,0 secondi di default, minimo 5,0
secondi.
Alimentazione e consumo di potenza
• 100-240V
Å
(ac) +10%, -15%; (85-264V
Å
[ac]) 50/60Hz, ±5%.
• 24-28V
ı
(ac/dc) +10%, -15%; (20-31V
ı
[ac/dc]) 50/60Hz,
±5%. (Ingresso da unità remota solo opzione A.)
• Fusibile del tipo time-lag all'interno (sostituibile solo dalla
società costruttrice), 2A, 250V.
• Consumo di potenza massimo 6VA.
• Ritenzione dei dati in caso di mancata alimentazione per
mezzo di memoria non volatile
Ambiente operativo
• Da 0 a 65°C (32 to 149°F).
• Da 0 a 90% RH, non condensazione.
Temperatura di immagazzinaggio
• da -40 a 85°C (da -40 a 185°F).
Terminali
• Di sicurezza, compatibile con cavi AWG 22 - 12 (0,5 - 4 mm
2
).
Peso del dispositivo di controllo
• 113,4 g (4,0 oz).
• 208 gram (7,3 oz).
Peso di trasporto
• 208 g (7,3 oz).
Queste caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso.