Conoscere il menu pid, P. 14, Scegliere una strategia pid – Watlow Series 935A Manuale d'uso
Pagina 16

1 4
Watlow Serie 935A Manuale Utente
Scegliere una strategia PID
Potete avvalervi della funzione di calcolo automatico dei parametri PID
`Aut]
(Pagina 34) e delle default di serie per determinare
i valori PID per il vostro sistema, o potete utilizzare la funzione di calcolo automatico e regolazioni manuali aggiuntive. Dovete
selezionare banda morta
[``db]
e offset di calibrazione in manuale
[`CAL]
.
Il menu PID della serie 935A è il primo che incontrerete dopo che avrete lasciato il menu operazioni. Il menu PID fornisce un
software per selezionare il riscaldamento individuale o la banda proporzionale del raffreddamento, l'isteresi e i valori del tempo del
ciclo; e la banda morta, i valori integrali, derivativi e di calibrazione della differenza tra la temperatura reale e quella indicata.
Per andare al menu PID:
1. Andare in primo luogo al menu Operazioni premendo i tasti
.
e
,
contemporaneamente per tre secondi.
2. Scorrere lungo il menu operazioni con il tasto
,
fino a che compare il prompt
[`Pid]
.
3. Per scegliere
[``no]
, premere il tasto
ß
, per scegliere
[`YES]
(si) i tasti
.
o
,
.
4. Rilasciare il tasto
ß
per vedere il primo prompt dei parametri PID.
NOTA: L'accesso ai prompt del menu PID varia con le funzioni di blocco e l'impostazione delle uscite. Il menu PID è
bloccato quando il dispositivo della Serie 935A lascia la casa produttrice.
• Funzioni di blocco; La funzione di blocco
[`tAg]
impedisce la vista del menu (se non è possibile vedere un prompt non è
possibile operare una modifica). Vedere Uso delle funzioni, p. 20.
• Impostazione uscite; scegliere
[hEAt]
(riscaldamento) o
[COOL]
(raffreddamento) sia nell'uscita 1 che nella 2 per accedere al
menu PID. Scegliendo solo
[hEAt]
, i prompt
[COOL]
non saranno visibili, e viceversa. Vedere la tavola delle funzioni valide per
le uscite, p. 5, o Impostazione di Uscite e Ingressi a p. 22.
NOTA: Banda proporzionale, Integrale, Derivativa, Banda Morta, Valori di calibrazione della differenza tra la
temperatura reale e quella indicata sono regolabili all'intero o ai decimali in °C o °F, a seconda del tipo di ingresso
[``In]
e le scelte nel menu configurazioni
[`C_F]
(Celsius/Fahrenheit.)
Conoscere il menu PID