Conoscere gli allarmi, Allarmi, Disp – Watlow Series 935A Manuale d'uso
Pagina 28: Alty, Ahys, Fail, Cnfg

2 6
Watlow Serie 935A Manuale Utente
Menu Configurazione
[``In]
Tipo di Ingresso
[`C_F]
Celsius/Fahrenheit
[``rL]
Intervallo di ingresso basso
[``rh]
Intervallo alto di ingresso
[`Ot1]
Funzione Uscita 1
[`Ot2]
Funzione Uscita 2
[dISP]
Display Default
[ALtY]
✓
Tipo di allarme
[AhYS]
✓
Isteresi dell'allarme
[`LAt]
✓
Riconoscere l'allarme
[`SIL]
✓
Silenziare l'allarme
[FAIL]
Modalità guasto
Menu Operazioni
[`Aut]
Calcolo automatico dei
parametri PID
[`ALO]
✓
Intervallo basso di allarme
[`AhI]
✓
Intervallo alto di allarme
[`Pid]
PID
[CnFG]
Configurazione
Conoscere gli allarmi
Gli allarmi segnalano uno scostamento dalle normali condizioni operative. Generalmente allarmi
acustici o luci collegate alle uscite dell'allarme segnaleranno l'esistenza di un problema. Nella serie
935A i LED “1” o “2” del pannello frontale segnalano uno stato d’allarme con un
[``hI]
o
[``LO]
lampeggiante sul display principale.
• Gli Allarmi di processo usano valori assoluti alti e bassi per attivare un allarme. Servitevi di
questo tipo di allarme se il vostro processo può essere soggetto a temperature che non devono
essere raggiunti. Utilizzate i prompt
[`AhI]
e
[`ALO]
per impostare i punti d'allarme a quelle
temperature o in prossimità di esse. Vedere tavola 10:
[ALtY]
, prossima pagina.
• Gli Allarmi di deviazione sono attivati in caso di deviazione dal valore impostato. Il valore alto
dell'allarme
[`AhI]
è la deviazione sopra il valore impostato, il valore basso dell'allarme
[`ALO]
è
la deviazione sotto il valore impostato. Ogni volta che il valore impostato viene regolato, le
impostazioni dell'allarme sono collegate ai nuovi valori. L'allarme di deviazione utilizza il valore
impostato corrente, sia esso primario, a distanza, pigro, o il 90% del primario, o primario durante il
calcolo automatico dei parametri. Vedere Tavola 10:
[ALtY]
, prossima pagina.
• Nel caso del tipo Normalmente aperto,
[dEno]
o
[Prno]
, gli Allarmi danno energia all'uscita
dell'allarme quando si verifica una condizione di allarme, e toglie energia quando l'allarme rientra.
Utilizzare questo tipo di allarme per attivare dispositivi esterni come allarmi acustici o luci. Vedere
Tavola 10:
[ALtY]
, prossima pagina.
• Nel caso del tipo Normalmente chiuso,
[dEnc]
o
[Prnc]
, gli allarmi tolgono energia all'uscita
dell'allarme quando si verifica una condizione di allarme, e danno energia quando viene meno tale
condizione. Vedere Tavola 10:
[ALtY]
, prossima pagina.
Per esempio facendo funzionare l'uscita di controllo attraverso l'uscita di allarme, potete
impostare un allarme di processo normalmente chiuso per disattivare il processo quando
vengono superati i valori d'allarme impostati. L'uscita d’allarme sarà inattiva quando non
c'è energia nel sistema.
• L' Isteresi dell'allarme imposta un punto dal quale il processo deve passare rientrando da una
situazione di allarme nei punti
[`ALO]
e
[`AhI]
prima di poter essere cancellato. Questo
impedisce all'uscita dell'allarme di "cicalare" quando i valori del processo fanno su e giù attorno ai
valori impostati per l'allarme. Vedere tavola 10:
[AhYS]
, prossima pagina.
• Nel caso di allarmi che devono essere riconosciuti, l'operatore deve premere il tasto
ß
per
cancellarli dopo che il processo _ rientrato nei limiti di sicurezza o in condizioni di non allarme. Gli
allarmi da non riconoscere si cancellano da soli. Vedere Tavola 11:
[`LAt
• Gli allarmi silenziati forniscono l'opportunità di spegnere l'allarme premendo il tasto
ß
anche
nel caso in cui persistano le condizioni d'allarme. Il messaggio lampeggiante
[``hI]
o
[``LO]
continuerà per l'intera durata delle condizioni d'allarme. Vedere Tavola 11:
[`SIL]
[`SIL]
=
[`YES]
, gli allarmi sono disattivati all'avvio (né messaggi né uscite) fino a quando non
viene raggiunta l'area di sicurezza.
• I punti di allarme alto e basso,
[`AhI]
e
[`ALO]
, nel menu operazioni determinano quando gli
allarmi saranno in funzione. L'isteresi dell'allarme
[AhYS]
determina quando una condizione
dall'allarme è cessata. Vedere Tavola 11, pagina 29.
• Per cancellare un allarme che è stato riconosciuto l'operatore deve premere il tasto
ß
dopo
che il processo è ritornato ai valori di sicurezza o in condizioni di non allarme. Gli allarmi che non
devono essere riconosciuti si cancellano da soli. Vedere la Tavola 11:
[`LAt]
e
[`SIL]
La Tavola 10 (p. 27) e la Tavola 11 (p. 29) illustrano le caratteristiche dell'allarme della serie
935A.