Codici errori possibili, Localizzazione dei guasti uscite – Watlow Series 935A Manuale d'uso
Pagina 41

Watlow Serie 935A Manuale Utente
3 9
Tavola 13 - Codici errori e cosa fare
Display
Probabili cause
Interventi consigliati
Invertire il collegamento della
Cambiare i conduttori sui Terminali 1 e 2.
Errore conversione A-D
termocoppia da + a -
(verso il basso)
Tipo di sensore non compatibile
Andare al prompt In, controllare la selezione
Sensore sotto l'intervallo
o termoresistenza RTD aperta.
(vedere p. 22), o controllare la termoresistenza
RTD, sostituirla se necessario.
Tipo di sensore incompatibile.
Andare al prompt In, controllare la selezione
Sensore sopra l'intervallo
(vedere p. 22).
Termocoppia aperta, collegamento
Controllare il sensore, sostituirlo se necessario.
Errore di conversione A-D
errato, o cavo danneggiato.
(verso l’alto)
Rumore elettrico.
Spegnere e riaccendere. Vedere se l'errore
sparisce. Controllare il sistema alla ricerca di
eventuali interferenze elettriche.
Il dispositivo di controllo non funziona.
Controllare la tensione di linea ai terminali 7 e 8.
Per risolvere i problemi del Sensore
• Rimuovere i cavi del sensore dai Terminali 1 e 2.
• Per un sensore a termocoppia della serie 935, predisporre un cavallotto ai Terminali 1 e 2. Il dispositivo di controllo dovrebbe
mostrare la temperatura ambientale sul retro del dispositivo.
• Per sensori RTD della Serie 935A, predisporre una resistenza a 110 +/- 10
Ω
nei Terminali 1 e 2. Il dispositivo di controllo
dovrebbe leggere 100
Ω
= circa 0°C/32°F, 110
Ω
= 25°C/77°F, 120
Ω
= 53°C/127°F.
• Un sensore RTD della Serie 935A può essere configurato nel software come se fosse una unità a termocoppia, e quindi può
essere controllato come detto sopra.
• Possono essere reimpostate le calibrazioni originarie
[`rST]
, vedere p. 36-37.
Tavola 14 - Risoluzione dei problemi relativi alle uscite del dispositivo di controllo.
Quando indicazioni come differenze significative tra valore impostato e temperatura effettiva portano all'inattività dell'uscita, controllare le
configurazioni dell'uscita come descritto a pagina 23. Controllare i collegamenti, p. 44.
Terminali
Uscita
di misura
Carico attivo
Carico non attivo
“C” Uscita 1
3 e 4
LED 1 acceso
LED 1 spento
Da 3,0 a 7,0V
Î
(dc)
0,0V
Î
(dc)
“C” Uscita 2
5 e 6
LED 2 acceso
LED 2 spento
Da 3,0 a 7,0V
Î
(dc)
0,0V
Î
(dc)
“D” Uscita 2
5 e 6
LED 2 acceso
LED 2 spento
0V
Î
(dc)
Tensione di linea.
il carico vede la tensione di rete
Il carico vede 0V
Î
(dc)
“K” Uscita 2
5 e 6
LED 2 acceso
LED 2 spento
<2V
Î
(dc)
Tensione di linea
il carico vede la tensione di rete
Il carico vede 0V
Î
(dc)
[`Er1]
[`Er2]
[`Er3]
[`Er4]
[`Er5]
[````]