Watlow EZ-ZONE RM-Scanner-Modul Manuale d'uso
Pagina 35

Modulo RMS Watlow EZ-ZONE
®
•
32
•
Capitolo 2 Convenzioni dei menu
pagina delle operazioni. Individuare la colonna identi-
ficata nell’intestazione come Modbus e verificare che
l’elenco contenga il registro 380. Poiché questo è un
parametro di tipo float, è in pratica rappresentato dai
registri 381 (byte ordine basso) e 381 (byte ordine alto).
Dato che la specifica Modbus non indica quale registro
è di ordine alto o basso, Watlow fornisce all’utente la
possibilità di scambiare questo ordine (pagina di confi-
gurazione, menu Com) dal valore predefinito basso/
alto [lohi] al valore alto/basso [hilo].
Alcune delle celle presenti nella colonna Modbus
contengono stringhe relative a un offset. Molti para-
metri del controllo contengono più di una istanza,
come allarmi (24), ingressi analogici (16), ecc. Il regi-
stro Modbus mostrato rappresenta sempre l’istanza
uno. Un esempio è il parametro Silenziamento allarmi,
che si trova nella pagina di configurazione al menu
Allarme. L’istanza uno viene mostrata sotto forma di
indirizzo 2670 e +60 viene identificato come l’offset per
l’istanza successiva. Se si desidera leggere o scrivere
sullo stesso membro dell’istanza 3, aggiungere sempli-
cemente 120 a 2670 per trovarne l’indirizzo; in questo
caso, l’indirizzo dell’istanza 3 relativa al silenziamento
allarmi è 2790.
Per ulteriori informazioni sul protocollo Modbus, visi-
tare il sito
http://www.modbus.org
.
Nota:
Nei menu successivi sono presenti due colonne per
i protocolli di comunicazione identificati come CIP
(Common Industrial Protocol) e Profibus. Queste co-
lonne saranno utili se questo controllo viene utilizza-
to in combinazione il modulo RMA o con l’interfaccia
utente remota/il gateway EZ-ZONE (RUI/GTW), dove
tali protocolli possono essere selezionati come har-
dware facoltativo. Per questo modulo (RMS) è inoltre
possibile ordinare come hardware aggiuntivo anche
Modbus RTU, oltre a Standard Bus.
Per ulteriori informazioni su RUI/GTW, accedere al
seguente collegamento con il browser in uso e cercare
la parola chiave EZ-ZONE.