Programmazione automatica, Impostazione, Con il tasto @ o a impostare il peso – Bosch HBC84K553 Forno compatto a microonde HBC84K553 Manuale d'uso
Pagina 18: Premere il tasto n. il programma si avvia, Il programma è terminato, Modifica del programma, Interruzione del programma, Modifica della durata e dell'ora di fine cottura, Avvertenze, Scongelamento

18
Programmazione automatica
La programmazione automatica permette di preparare le
pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare il
programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione
di programmazione automatica provvede ad adottare
l'impostazione ottimale. È possibile scegliere fra 20 programmi
diversi.
Impostazione
Selezionare un programma e regolare il forno. Il selettore della
temperatura deve trovarsi in posizione zero.
Esempio nella figura: torte lievitate (programma 2) con un peso
di 1 chilogrammo.
1. Portare il selettore funzioni sulla programmazione
automatica
`
.
Sull'indicatore compare il primo numero del programma.
2. Selezionare il numero del programma con il tasto
@
o
A
.
3. Premere il tasto
f
. Sull'indicatore compare
0,50 chilogrammo come impostazione predefinita del peso.
4. Con il tasto
@
o
A
impostare il peso.
5. Premere il tasto
n
. Il programma si avvia.
La durata scorre e il simbolo
r
è racchiuso tra parentesi.
Il programma è terminato
Viene emesso un segnale acustico. Il riscaldamento del forno
si disattiva. Sull'indicatore compare 00:00. Portare il selettore
funzioni in posizione zero. Il forno è spento. Il segnale può
essere disattivato anticipatamente con il tasto
0
.
Modifica del programma
Dopo l'avvio non è più possibile modificare il numero del
programma e il peso.
Interruzione del programma
Tenere premuto il tasto
n
per circa 4 secondi e portare il
selettore funzioni in posizione zero. Il forno è spento.
Modifica della durata e dell'ora di fine cottura
Con la funzione di programmazione automatica non è possibile
modificare la durata e l'ora di fine cottura.
Scongelare e cuocere con la programmazione
automatica
Avvertenze
■
Togliere gli alimenti dalla confezione e pesarli. Se non è
possibile inserire il peso esatto, arrotondarlo per eccesso o
per difetto.
■
Per i programmi è necessario utilizzare sempre stoviglie
adatte al sistema di cottura a microonde, per esempio in
vetro, ceramica o la leccarda. Prestare attenzione alle
avvertenze relative agli accessori fornite nella tabella del
programma.
■
Introdurre gli alimenti nel vano di cottura freddo.
■
Al termine della sezione delle avvertenze si trova una tabella
con l'indicazione degli alimenti appropriati, dell'ambito di
peso corrispondente e degli accessori richiesti.
■
Non è possibile impostare misure di peso esterne agli ambiti
di valori indicati.
■
Per molte pietanze viene emesso un segnale acustico dopo
un certo intervallo di tempo. Girare gli alimenti o mescolare.
Scongelamento
Avvertenze
■
Far surgelare e conservare gli alimenti possibilmente in
piano, in porzioni appropriate e a una temperatura di -18 °C.
■
Disporre gli alimenti surgelati in stoviglie piane, come ad es.
un piatto in vetro o in porcellana.
■
Coprire le parti delicate ed esposte con della pellicola in
alluminio, in modo da evitare che cuociano troppo
rapidamente. Accertarsi che la pellicola in alluminio non
venga a contatto con le pareti interne.
■
Dopo la procedura di scongelamento, lasciare scongelare
ulteriormente il cibo per altri 10-90 minuti in modo che
raggiunga la temperatura ambiente.
■
Durante lo scongelamento di carne, pollame o pesce si
forma del liquido. Rimuoverlo girando gli alimenti, non
utilizzarlo ad altri scopi ed evitare il contatto con altri alimenti.
■
La carne di manzo, agnello e maiale deve essere prima
disposta nella pentola in modo che la parte grassa sia rivolta
verso il basso.
■
Si consiglia di far scongelare soltanto la quantità di pane
realmente necessaria in quanto il pane diventa presto
raffermo.
■
Estrarre la carne tritata già scongelata dopo averla girata.