Righe vuote, Definizioni dei campi – Luminex 100 IS Version 2.3 Manuale d'uso
Pagina 236

Manuale dell’utente di Luminex 100 IS Versione 2.3
Tecnologia
x
MAP
C - 2
PN 89-00002-00-076 Rev. B
Sample1
Sample2
....
SampleM
StatN
StatN Header: Sample Location, Sample Name, Test1, Test2, ...,
TestN, Total Count, Notes
Sample1
Sample2
....
SampleM
Righe vuote
•
Tra i campi Date e SN c’è una riga vuota.
•
Tra il campo Operator (o l’ultimo campo opzionale) e il campo
Samples ci sono quattro righe vuote.
•
Tra i campi Samples e Results c’è una riga vuota.
•
Tra il campo Results e il primo blocco di dati statistici c’è una
riga vuota.
•
Tra ciascuno dei blocchi di dati statistici c’è una riga vuota.
Definizioni dei campi
Tabella C-1 Definizioni dei campi
Nome campo
Descrizione del valore del campo
Program, "valore"<,CC>
Il nome dell’applicazione Luminex che ha creato il file
OUTPUT.CSV. Se il file viene generato da un sistema
operativo non USA, viene accodato il codice paese (val.
esadec.).
Build, "valore”
La versione dell’applicazione Luminex che ha creato il file
OUTPUT.CSV.
Date, "data", "ora”
La data e l’ora di creazione del file OUTPUT.CSV. Questo
campo non è correlato al tempo di esecuzione del batch. Si
noti che i valori data e ora sono separati in distinti campi
adiacenti ("Date","04/14/2003","02:46:45 PM") al fine di
preservare la compatibilità con le precedenti versioni del
software.
SN, "valore”
Il numero di serie del dispositivo Luminex 100 con cui è stato
eseguito il batch.
Session, "valore”
Il nome del batch. È stato qui mantenuto il termine Session
per preservare la compatibilità con le versioni precedenti del
software. Voce limitata a 30 caratteri.
Operator, "valore”
Il nome contenuto nel campo Current User (Utente corrente)
nella scheda General (Generale) della finestra di dialogo
Options (Opzioni) del software Luminex 100 IS.