Pulizia delle superfici esterne, Pulizia delle superfici esterne -5 – Luminex 100 IS Version 2.3 Manuale d'uso
Pagina 161

Tecnologia
x
MAP
Manutenzione e pulizia
PN 89-00002-00-076 Rev. B
6 - 5
Per pulire la sonda di campionamento:
1. Rimuovere la sonda di campionamento attenendosi alla seguente
procedura. Sbloccare innanzitutto l'alloggiamento della lampada
sopra la sonda. Svitare completamente l'adattatore Cheminert
posto sopra la sonda. Afferrare con delicatezza la sonda e
sollevarla. Rimuovere la sonda dalla parte superiore del braccio
del campione.
2. Pulire la sonda di campionamento con un bagno sonicatore o una
siringa da 10 mL. Se si utilizza un bagno sonicatore, immergere
l'estremità più piccola della sonda di campionamento nel bagno
sonicatore per 2-5 minuti. Se si utilizza una siringa, introdurre
candeggina al 10%-20% nell'estremità più grande della sonda di
campionamento.
3. Riposizionare la sonda di campionamento e regolarne l'altezza
verticale. L'altezza verticale va regolata ogni volta che la sonda
viene rimossa.
4. Sciacquare con alcool il sistema con isopropanolo al 70% o
etanolo al 70%.
Pulizia delle superfici
esterne
Per pulire le superfici esterne, attenersi alla seguente procedura:
1. Scollegare il sistema dall'alimentazione CA spegnendo gli
interruttori e scollegando l'analizzatore Luminex 100, lo
strumento Luminex XYP e il sistema Luminex SD.
2. Pulire tutte le superfici esterne con un detergente delicato, quindi
con una soluzione di candeggina al 10-20% e infine con acqua
distillata pura.
3. Aprire entrambi gli sportelli dell’analizzatore e pulire tutte le
superfici accessibili con il detergente, quindi con una soluzione
di candeggina al 10-20% e infine con acqua distillata pura.
4. Asciugare le superfici in metallo per impedirne la corrosione.
5. Collegare e accendere l’analizzatore Luminex 100, lo strumento
Luminex XYP e il sistema Luminex SD.
6. Calibrare il sistema come descritto nella sezione “Procedure di