Menu calibrazione – GF Signet 2551 Magmeter Flow Sensor - Display Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14

2551 Magmeter

8. Menu

Calibrazione

I valori del K-Factor riportati in questo manuale sono basati sul presupposto di condizioni di À usso
ideali nel tubo.

Molti fattori da cui dipende la portata non possono essere controllati dal Magmeter: variazioni nelle
dimensioni effettive del tubo, rugosità del tubo e altre condizioni del À usso contribuiscono all’errore
totale del sistema.

Calibrando il Magmeter dopo che è stato installato si regola il K-Factor e si possono compensare
condizioni di installazione non ideali.

Selezionare uno dei metodi di calibrazione di questo menu per ottenere la misura più precisa
possibile in una speci¿ ca applicazione.

All’istante di INIZIO, il 2551 avvia il conteggio relativo al À usso lungo il sensore.

All’istante di FERMATA, il 2551 memorizza la portata totale accumulata dall’istante di INIZIO.

Immettere il VOLUME pompato oltre il sensore.

Questo messaggio di errore compare se il volume immesso o la portata accumulata è pari a zero.
Ripetere il test dopo aver veri¿ cato il sistema.

Utilizzando le informazioni ricavate con il metodo di corrispondenza della portata, il 2551 calcola un
nuovo K-Factor. Premere ENTER per accettare il nuovo valore o usare il tastierino per regolarlo.

La portata illustrata è basata sulla calibrazione esistente del 2551. Usare il tastierino per modi¿ care la
portata in modo da farla corrispondere allo strumento di riferimento. Il 2551 calcola automaticamente un
nuovo K-Factor in base alla nuova portata.

Questo messaggio compare se il nuovo K-Factor è minore di 0.0001 o maggiore di 999999.
Per risolvere il problema, riesaminare la portata e accertarsi che sia precisa.

8.2 Metodo di calibrazione “Portata”
Usare questo metodo se il 2551 Magmeter deve essere calibrato in modo da corrispondere a un À ussometro di riferimento. Questo è il
metodo più adoperato comunemente dagli enti di monitoraggio e per tubi grandi, in cui la calibrazione volumetrica è impraticabile.
La precisione di questo metodo di calibrazione dipende in grande misura dalla precisione dello strumento di riferimento e dalla
prossimità del riferimento al Signet 2551 Magmeter.

8.1 Metodo di calibrazione “Volume”
Usare questo metodo se il À uido che passa attraverso il Magmeter può essere misurato mediante un metodo volumetrico (come in
un recipiente di volume noto o in base al peso). Occorre poter pompare un volume noto di acqua oltre il Magmeter e poi immettere il
volume stesso nel programma del 2551. Il metodo è utile soprattutto per tubi piccoli e portate basse.
Se eseguita correttamente, la calibrazione volumetrica costituisce il metodo più preciso. Per ottenere i migliori risultati è
raccomandabile un periodo di test di cinque minuti. Il periodo di test non deve essere inferiore a due minuti.

Premere Enter

per Iniziare

Inserire Volume

000000. GPM

K-Factor

45.6789

Valore deve
essere a 0.0

K-Factor

Fuori Scala

Premere Enter

Per Fermare

Utilizzando le informazioni ricavate dal metodo VOLUME, il 2551 calcola un nuovo K-Factor;
premere ENTER per accettare tale valore o usare il tastierino per regolarlo.

Questo messaggio compare se il nuovo K-Factor è minore di 0.0001 o maggiore di 999999.
Per risolvere il problema, eseguire di nuovo il test accertandosi che il volume immesso sia preciso.

3s

ENTER

Oppure

Signet Magmeter

RELAY 1

RELAY 2

ENTER

1234.56 GPM

876543.21 >

Ingresso Menu

>

Ingresso Menu

Impostazione >

Ingresso Menu

Calibrazione >

SetNuova Portata

45.6789

K-Factor

56.7890

K-Factor

Fuori Scala

NOTA BENE: Prima di selezionare il metodo di
calibrazione occorre immettere il codice di sicurezza.

Ingresso Cod.

0000

Advertising