Sicurezza e responsabilità – Elmo Rietschle 2FC4...-1CB Manuale d'uso
Pagina 9

Sicurezza e responsabilità
3
© Gardner Denver Deutschland GmbH
9
/
74
05.2014 · 610.00260.60.000
Messa in servizio
PERICOLO
Pericolo di scossa elettrica!
La mancata osservanza delle avvertenze comporta un rischio di gravi lesio-
ni fisiche o danni materiali ingenti.
1. Sono consentiti solo collegamenti a rete cablati. Il dispositivo deve essere
messo a terra (DIN EN 61140; VDE 0140-1).
2. I convertitori di frequenza possono presentare una corrente di contatto >
3,5mA Secondo la norma DIN EN 61800-5-1, capitolo 4.3.5.5.2 un conduttore
di protezione supplementare deve essere installato con la stessa sezione del
conduttore di protezione originale. La possibilità di collegare un secondo con-
duttore di protezione si trova sotto la linea di alimentazione (simbolo di terra)
all'esterno del dispositivo. Una vite M6x15 adatta al collegamento (coppia
4,0 Nm [2.95 ft lbs]) è in dotazione con le piastre di adattamento.
3. Per l'utilizzo del convertitore di frequenza con corrente trifase non sono am-
messi, per la protezione contro i contatti diretti e indiretti, i tradizionali interrut-
tori di protezione da correnti di guasto del tipo A, anche detti RCD (residual
current-operated protective device). Secondo la normativa DIN VDE 0160, pa-
ragrafo 5.5.2 e secondo la EN 50178, paragrafo 5.2.11.1, l'interruttore di pro-
tezione da corrente di guasto deve essere del tipo sensibile a tutte le correnti
(RCD di tipo B).
4. I seguenti morsetti possono trovarsi a tensioni pericolose anche a motore
fermo:
morsetti di collegamento rete X1: L1, L2, L3
morsetti di collegamento motore X2: U, V, W
morsetti di collegamento X6, X7: Relè contatti relè 1 e 2
morsetti di collegamento PTC T1/T2
5. Quando si utilizzano diversi livelli di tensione (ad. es. +24V/230V) evitare attra-
versamenti di linea! Inoltre l'utente deve garantire che siano osservate le pre-
scrizioni vigenti (ad es. isolamento doppio o rinforzato secondo la norma DIN
EN 61800-5-1).
6. Il convertitore di frequenza contiene gruppi sensibili alle scariche elettrostati-
che. Questi gruppi di componenti possono essere distrutti da un uso non
consono, durante il lavoro a tali gruppi è necessario osservare le misure pre-
ventive contro le cariche elettrostatiche.
3.2.3