Parametri – Elmo Rietschle 2FC4...-1CB Manuale d'uso
Pagina 47

Parametri
7
© Gardner Denver Deutschland GmbH
47
/
74
05.2014 · 610.00260.60.000
3.062 – 3.068
Valori nominali fissi PID
Unità: %
Relazione pa-
rametri:
1.100
1.130
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 100
Def: 0
Valori nominali fissi PID, che in funzione del modello di commu-
tazione devono essere distribuiti nelle uscite 1 – 3 impostate nel
parametro 3.069 (da selezionare nel parametro 1.130)
3.069
Modalità valore nominale PID
Unità: integrato
Relazione pa-
rametri:
1.100
3.062 – 3.068
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 2
Def: 0
Selezione degli ingressi digitali utilizzati per le frequenze fisse.
0 = Digital In 1 (Valore nominale fisso PID 1) (3.062)
1 = Digital In 1, 2 (Valore nominale fisso PID 1 - 3) (de 3.062 e
3.064)
2 = Digital In 1, 2, 3 (Valore nominale fisso PID 1 - 7) (da 3.062 a
3.068)
3.070
Tempo di Standby PID
Unità: s
Relazione pa-
rametri:
1.020
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 10000
Def: 0
Quando il convertitore di frequenza sposta il tempo impostato
con la frequenza minima (parametro 1020) il motore viene fer-
mato (0 Hz), vedere anche controllo di processo PID, Spiegazio-
ne delle modalità operative [➙ 36].
0 = disattivato
>0 = Tempo di attesa fino all'attivazione della funzione di
Standby
3.071
Isteresi di Standby PID
Unità: %
Relazione pa-
rametri:
3.060
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 50
Def: 0
Per riattivare il controllore PID dalla funzione di standby.
Quando la differenza di controllo è maggiore del valore imposta-
to in %, il controllo si attiva nuovamente, vedere anche modalità
operative controllore PID.
Ingressi analogici
Per gli ingressi analogici 1 e 2 (AIx – Rappresentazione AI1/AI2)
4.020/4.050
Tipo di ingresso AIx
Unità: intera
Relazione pa-
rametri:
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 1
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 2
Def:
4.020 1
4.050 2
Funzione degli ingressi analogici 1/2.
1 = Ingresso tensione
2 = ingresso corrente
7.3.5