Parametri – Elmo Rietschle 2FC4...-1CB Manuale d'uso
Pagina 46

7
Parametri
610.00260.60.000 · 05.2014
46
/
74
© Gardner Denver Deutschland GmbH
2.154
MOP salvato
Unità: intera
Relazione pa-
rametri:
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 1
Def: 0
Determina se il valore nominale del MOP viene mantenuto anche
dopo un'interruzione di corrente.
0 = disattivato
1 = attivato
Controllore PID
Questa modalità deve essere selezionata nel parametro 1.100 e la sorgente del
valore nominale nel parametro 1.130, vedere anche Frequenza fissa, Spiegazione
delle modalità operative [➙ 36].
3.050
Guadagno PID-P
Unità:
Relazione pa-
rametri:
1.100
1.130
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 100
Def: 0.25
Il fattore di guadagno proporzionale del controllore PID.
3.051
Guadagno PID-I
Unità: s
-1
Relazione pa-
rametri:
1.100
1.130
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 100
Def: 0.25
Il fattore di guadagno integrale del controllore PID.
3.052
Guadagno PID-D
Unità: s
Relazione pa-
rametri:
1.100
1.130
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 100
Def: 0
Il fattore di guadagno differenziale del controllore PID.
3.060
Valore effettivo PID
Unità: integrato
Relazione pa-
rametri:
1.100
1.130
3.061
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 2
Def: 1
Selezione delle sorgenti di uscita dalle quali viene letto il valore
reale del controllore PID.
0 = Ingresso analogico1
1 = Ingresso analogico 2
2 = Soft-PLC integrato
3.061
PID inverso
Unità: integrato
Relazione pa-
rametri:
3.060
Parametro HB:
S. xy
impiego:
2
min: 0
Valore proprio
(da introdur-
re!)
max: 1
Def: 0
La sorgente del valore reale (parametro 3.060) viene invertita.
0 = disattivato
1 = attivato
7.3.4