Physio-Control LIFEPAK 1000 Manuale d'uso
Pagina 37

Gestione dei dati
Istruzioni per l'uso del defibrillatore LIFEPAK 1000
4-3
©2006-2012 Physio-Control, Inc.
Dati su test e manutenzione
Il defibrillatore LIFEPAK 1000 memorizza un registro dei test eseguiti (Registro test) composto
dai test automatici più recenti, dai cicli di alimentazione e dalle sostituzioni della batteria.
Nel Registro test sono elencati i risultati dei test e tutti gli errori rilevati. I dati del Registro test
sono accessibili solo al personale tecnico autorizzato o ai soccorritori che utilizzano il sistema
LIFENET appropriato.
Registro eventi e Registro test
Nella
sono elencati i tipi di eventi che possono essere annotati
nei Registro eventi e Registro test.
Panoramica dei collegamenti per la trasmissione dei rapporti
I dati sui pazienti, sui test e sulla manutenzione possono essere trasmessi dal defibrillatore
LIFEPAK 1000 ad un PC dotato di software CODE-STAT versione 6.0 o successiva, un prodotto
Physio-Control della famiglia LIFENET.
Il defibrillatore LIFEPAK 1000 (cfr. la
) supporta la comunicazione wireless ad infrarossi
per la trasmissione di dati dal defibrillatore al computer. Per ricevere i dati trasmessi, il computer
deve essere dotato di una porta IrDA funzionante.
Se il computer è sprovvisto di porta IrDA, è possibile installare un adattatore IrDA per avere
a disposizione l’interfaccia necessaria. La Physio-Control raccomanda di installare un adattatore
IrDA su tutti i computer per assicurare collegamenti e trasmissioni di dati efficienti.
Sono disponibili adattatori IrDA per porte seriali o USB. Seguire le istruzioni per l’installazione
e l’uso fornite con l’adattatore assicurandosi che il supporto dell’adattatore (estremità di ricezione)
sia posizionato su una superficie stabile. Nella
sono riportate alcune linee guida
da seguire per il posizionamento del defibrillatore e dell’adattatore IrDA prima di iniziare
una trasmissione.
Tabella 4-3
Eventi
Eventi
Eventi
Eventi
Alimentazione accesa
Shock X anomalo
Movimento
Collega elettrodi
Shock non consigliato
Analisi interrotta
*
Paziente collegato
Messaggio di RCP
Batteria scarica
Modalità DAE
Messaggio interrompere RCP
Modalità ECG
Ritmo iniziale
*
Controllare il paziente
*
*
Questi eventi comprendono campioni ECG nel Sommario Eventi.
Memoria eventi esaurita
Analisi X
*
Carica rimossa
Memoria ECG esaurita
Shock consigliato
Modalità Manuale
Alimentazione spenta
Carica completata
Sost. batteria
Tempo di recupero
*
SHOCK X-XXXJ
*
Pulsante di carica premuto
Tabella 4-4
Rapporto Registro test
Registro test
Test automatico accensione
Test automatico superato/fallito
Accensione/spegnimento da parte dell’utente
Batteria sostituita