Physio-Control LIFEPAK 1000 Manuale d'uso
Pagina 27

Istruzioni per l'uso del defibrillatore LIFEPAK 1000
3-5
©2006-2012 Physio-Control, Inc.
Utilizzo del defibrillatore LIFEPAK 1000
Situazioni particolari per il posizionamento degli elettrodi
Quando si applicano gli elettrodi al paziente, è necessario prestare attenzione alle seguenti
situazioni particolari:
Pazienti obesi o pazienti con ipertrofia mammaria
Applicare gli elettrodi su un’area piatta del torace, se possibile. Se la pelle dovesse piegarsi
o il tessuto mammario impedisce una corretta adesione, divaricare le piegature della pelle
in modo da ottenere una superficie piatta.
Pazienti magri
Seguire il profilo delle costole e degli spazi quando si premono gli elettrodi sul torso. Così facendo,
si limiteranno gli spazi d’aria sotto gli elettrodi e si favorirà un corretto contatto con la pelle.
Pazienti con pacemaker impiantati
Se possibile, posizionare gli elettrodi di defibrillazione distanti dal generatore interno del pacemaker.
Trattare questi pazienti come qualsiasi altro paziente che richiede un trattamento di emergenza.
Pazienti con defibrillatori impiantati
Applicare gli elettrodi in posizione antero-laterale. Trattare questi pazienti come qualsiasi
altro paziente che richiede un trattamento di emergenza.
Applicazione alternativa degli elettrodi in posizione antero-posteriore
Gli elettrodi possono essere collocati in posizione antero-posteriore nel modo seguente:
1 Posizionare
l’elettrodo
terapeutico
♥
o + sopra il precordio sinistro come illustrato nella
.
Il bordo superiore dell’elettrodo dovrebbe trovarsi sotto il capezzolo. Evitare di posizionare
l’elettrodo sopra al capezzolo, sul diaframma o sulla protuberanza ossea dello sterno, se possibile.
2 Posizionare l’altro elettrodo dietro il cuore nell’area intrascapolare come illustrato nella
Per aumentare il comfort del paziente, allontanare il collegamento dei cavi dalla spina dorsale.
Non posizionare l’elettrodo sopra le protuberanze ossee della spina dorsale o della scapola.
Figura 3-1
Posizionamento antero-posteriore
ENERGIA EROGATA
Messaggio visualizzato dopo ogni shock.
INIZIARE RCP
Compariranno un messaggio e un timer (in formato min:sec)
per il tempo di RCP.
SHOCK NON
CONSIGLIATO
Messaggio vocale e messaggio visualizzato quando il defibrillatore
rileva un ritmo non defibrillabile. Il defibrillatore non si caricherà
e non sarà possibile erogare alcuno shock.
Quando ad uno shock ed alla RCP fa seguito il messaggio vocale
SHOCK NON CONSIGLIATO
, il livello di energia non aumenterà
per lo shock successivo.
ANTERIOR
POSTERIOR
Anteriore
Posteriore