La defibrillazione in modo dae, La defibrillazione in modo dae -3 – Physio-Control LIFEPAK 1000 Manuale d'uso
Pagina 25

Istruzioni per l'uso del defibrillatore LIFEPAK 1000
3-3
©2006-2012 Physio-Control, Inc.
Utilizzo del defibrillatore LIFEPAK 1000
LA DEFIBRILLAZIONE IN MODO DAE
Il defibrillatore LIFEPAK 1000 utilizza lo Shock Advisory System brevettato della Physio-Control
per analizzare il ritmo cardiaco del paziente. Il defibrillatore LIFEPAK 1000 è dotato di una
funzione opzionale in grado di visualizzare la forma d’onda ECG e l’indicatore della frequenza
cardiaca in modo DAE. Il funzionamento in modo DAE resta invariato se il defibrillatore visualizza
la forma d’onda ECG. Impostando VISUALIZZAZIONE ECG su ON, l’ECG viene visualizzato con
tutti i messaggi (visualizzati e vocali) del DAE. Impostando VISUALIZZAZIONE ECG su OFF,
i messaggi (visualizzati e vocali) occupano tutto lo schermo.
Operazioni essenziali per l’utilizzo del defibrillatore LIFEPAK 1000
1 Appurare che il paziente sia in arresto cardiopolmonare
(il paziente deve essere inconscio, non deve respirare
normalmente e non deve mostrare alcun segno di circolazione
in corso).
2 Premere ON/OFF per accendere il defibrillatore (la spia verde
si illumina). Si udiranno dei messaggi vocali che guidano
il soccorritore nelle varie fasi della procedura di soccorso.
3 Preparare il paziente al posizionamento degli elettrodi terapeutici.
• Se possibile, stendere il paziente su una superficie dura
lontano da acqua stagnante.
• Rimuovere ogni indumento dal torso del paziente.
• Rimuovere l’eventuale peluria presente presso i punti in
cui vanno posizionati gli elettrodi. Se si rendesse necessaria
una rasatura, evitare di provocare dei tagli sulla pelle.
• Pulire la pelle e asciugarla rapidamente con un asciugamano
o una garza.
• Non applicare alcool, tintura di benzoino o antisudorifico
sulla pelle.
4 Aprire il pacchetto degli elettrodi terapeutici e rimuovere
gli elettrodi. Staccare delicatamente il rivestimento protettivo
degli elettrodi, iniziando dall'estremità di collegamento al cavo.
Smaltire il rivestimento in condizioni di sicurezza per evitare
rischi di scivolamento.