It 11, Avvio ritardato, Tabella tempi – Imetec ZERO-GLU Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

IT

11

Programma cottura ciabatte o panini (n. 20)

Il programma esegue una fase di lievitazione, seguita dalla fase di cottura. Questo

programma è adatto alla cottura delle forme ciabatte o panini.

• Premere il tasto MENU (12) per selezionare il programma 20.

• Premere il tasto FORMA (17) per selezionare il tipo di forma desiderata PANINI o

CIABATTE (vedi paragrafo IMPOSTAZIONE DELLA MACCHINA).

• Premere il tasto DORATURA (16) per selezionare il livello di doratura CHIARA, MEDIA

o SCURA (vedi paragrafo IMPOSTAZIONE DELLA MACCHINA).

• Premere il tasto START/STOP (13): dopo una prima fase di lievitazione, parte la cottura.

AVVIO RITARDATO

Per alcuni programmi è possibile utilizzare l ’avvio ritardato in modo da avere il pane pronto

fino a 15 ore successive. Si sconsiglia l’uso di questa funzione con ingredienti deperibili o

a base di farine senza glutine.

La funzione avvio ritardato è attiva solo con i programmi n. 1, 3, 8, 10, 14, 17.

• Inserire gli ingredienti nel contenitore cassetta (18) in quest’ordine: ingredienti liquidi, farina,

lievito, sale e zucchero. Questi ultimi 3 non devono entrare né in contatto fra di loro né con l’acqua.

• Selezionare il programma, la forma ed il livello di cottura desiderato come specificato

nel paragrafo precedente.

• Premere consecutivamente i tasti + (14) e - (15) per selezionare dopo quante ore /

minuti desiderate che il pane sia pronto. Esempio: se sono le ore 12:30 e desiderate

il pane pronto per le ore 18, selezionate 5:30. Una pressione prolungata dei tasti

consente uno scorrimento più veloce.

• Premere il tasto START (13) (fig H): si accenderà la spia del tasto MENU (12) e sul

display comparirà una freccia (11.6) in corrispondenza della scritta TIMER.

• La macchina resterà in attesa per il tempo programmato.

L’avvio ritardato è da utilizzare solo per ricette già sperimentate in precedenza.

TABELLA TEMPI

I tempi indicati possono essere di aiuto per gestire in modo ottimale la ricetta:

• Durata impasto: è utile nel caso in cui si desideri aggiungere qualche ingrediente poco prima della

fine. Per tutti I programmi è previsto un segnale acustico (4 BIP) 2 minuti prima della fine dell’impasto.

• Trasferimento stampi ciabatte o panini: indica esattamente dopo quanto tempo,

dall’inizio del programma, sarà richiesto il trasferimento dell’impasto nei contenitori

scelti. E’ previsto un segnale acustico (10 BIP).

• Estrazione pale: è utile per estrarre le pale nei pani “in cassetta”, per spennellare la

superficie o inserire eventuali semi. Corrisponde all’inizio dell’ultima lievitazione, poco

dopo l’ultimo movimento delle pale per sgonfiare l’impasto.

Nel programma torte, corrisponde esattamente alla fine dell’impasto e l’estrazione è

raccomandata per facilitare l’estrazione della torta dal contenitore.

• Fine programma: indica il tempo di esecuzione della ricetta. Per qualche programma

è possibile ritardare la fine esecuzione fino a 15 ore.

• Cottura modificabile: indica i programmi per i quali è possibile modificare il tempo

standard delle ricette, aumentando o diminuendo di 10 minuti la durata della cottura.

MI000669.indd 11

19/06/11 20.57

Advertising