It 5 – Imetec ZERO-GLU Manuale d'uso
Pagina 11

IT
5
7. Plum cake o tortine (ciabatta o panini)
Stessa esecuzione del programma 6, ma con la possibilità di ottenere dolci a forma di plum
cake o tortine. E’ necessario intervenire, dopo l’impasto, per il trasferimento dal contenitore
cassetta agli stampi ciabatta o panini. Durata complessiva 55 minuti con l’accessorio
ciabatta, poco meno con l’accessorio panini.
PROGRAMMI DIETETICI
8. Pane integrale (cassetta)
Questo programma è adatto a tutte quelle ricette che hanno come base farine integrali,
particolarmente critiche sia dal punto di vista dell’impasto che della lievitazione. Un lungo preimpasto,
utile per ammorbidire le farine, e un impasto energico di 25 minuti, seguito da tre lievitazioni,
intervallate da un brevissimo impasto. Durata lunga: complessivamente 3 ore e 20 minuti.
9. Pane integrale (ciabatta o panini)
Stessa esecuzione del programma 8, ma con la possibilità di ottenere un pane a forma di
ciabatta o panino. E’ necessario intervenire, dopo la seconda lievitazione, per trasferire
l’impasto dal contenitore cassetta agli stampi ciabatta o panini. Prima della cottura è
prevista un’ulteriore lievitazione di 25 minuti. Durata complessiva 2 ore e 35 minuti per la
ciabatta, poco meno per i panini.
10. Pane al kamut o farro (cassetta)
Questo programma è adatto a tutte quelle ricette a base farine di kamut o di farro. Un lungo
impasto (25 m), seguito da due lunghe lievitazioni, intervallate da un brevissimo impasto.
Durata complessiva 2 ore e 55 minuti.
11. Pane al kamut o farro (ciabatta o panini)
Stessa esecuzione del programma 10, ma con la possibilità di ottenere un pane a forma di ciabatta
o panino. E’ necessario intervenire, dopo la prima lievitazione, per trasferire l’impasto dal contenitore
cassetta agli stampi ciabatta o panini. Prima della cottura è prevista una lunga lievitazione di 40
minuti. Durata complessiva 2 ore e 31 minuti per la ciabatta, poco meno per i panini.
12. Pane con pasta madre (cassetta)
Questo programma è caratterizzato da 3 lievitazioni molto lunghe che favoriscono la
buona riuscita di quelle lavorazioni a base di poco lievito o a base di pasta madre. Ogni
lievitazione dura 1h e 40 minuti ed è intervallata da un brevissimo reimpasto. Durata lunga:
complessivamente 6 ore e 17 minuti.
13. Pane con poco lievito - metodo polish (cassetta)
Questo programma permette di realizzare il pane con molto meno lievito rispetto alla ricetta
standard. La prima fase consiste nel preparare in un impasto (poolish) fatto con una parte
della farina e molto liquido, che va lasciato maturare per diverse ore (generalmente la notte).
Questo tempo dipende dalle condizioni di maturazione e dalla ricetta: il programma prevede
la possibilità di far riposare l’impasto per un tempo variabile da 0 a 12 ore max. Quando
il poolish è maturo, si inseriscono gli ingredienti restanti e si procede con il programma,
che prevede secondo impasto e 3 lievitazioni, intervallate da un breve impasto. Durata
complessiva 3 ore e 13 minuti, più il tempo dedicato alla maturazione del poolish.
PROGRAMMI TRADIZIONALI
14. Pane bianco (cassetta)
Questo programma è adatto a tutte quelle ricette che hanno come base farine bianche, più
o meno raffinate (tipo 00,0,1,2 e manitoba). Dopo un impasto di 22 minuti, sono previste 3
lievitazioni, intervallate da un brevissimo reimpasto. Durata complessiva 3 ore e 12 minuti.
MI000669.indd 5
19/06/11 20.57