Xylem HYDROVAR HV 4.150 / 4.185 / 4.220 Manuale d'uso
Pagina 95

95
Errore
Causa probabile
Soluzione
SOVRACCARICO
ERRORE 12
Limite di potenza
dell’HYDROVAR superato
• Controllare il parametro RAMPA
1/2 [0215/0220] (troppo corta) e
BOOST [0265] (troppo basso)
• Controllare il collegamento
(stella/triangolo) e il cavo del motore
• Pompa bloccata
• Il motore gira nella direzione
sbagliata prima di mettersi in
marcia
(valvola di non ritorno difettosa)
• Punto di funzionamento non
ammesso o FREQUENZA MAX.
[0245] eccessiva
Controllare anche il BOOST [0265]
SOVRATENSIONE
ERRORE 13
Tensione VCC dell’HYDROVAR
troppo alta
• Parametro RAMPA 2 [0220] troppo
veloce
• Corrente alimentazione troppo alta
• Picchi di tensione eccessivi
• (Soluzione: filtri di linea,
induttanza di linea, elemento RC)
TEMPERATURA
INTERNA
ERRORE 14
Temperatura eccessiva
all’interno dell’HYDROVAR
• Raffreddamento inadeguato
• Fessure di aerazione del motore
contaminate
• Temperatura ambiente eccessiva
TERM. MOT. EXT
ERRORE 15
È scattato un dispositivo di
protezione esterno collegato al
terminale X1/PTC (ad esempio,
il PTC collegato ha raggiunto la
temperatura di scatto)
• Chiudere X1/PTC se non è collegato
alcun dispositivo di protezione
esterno
• Chiudere l’interruttore on/off
esterno se collegato a questi
terminali
• Per informazioni dettagliate
sull’uso del terminale X1/PTC
vedere il Capitolo 9.4.3.
GUASTO DI FASE
ERRORE 16
Guasto di fase
all’alimentazione di corrente ->
riduzione automatica della
corrente (disponibile solo per le
unità HV4.055-4.220)
• controllare l’alimentazione di
corrente a pieno carico – verificare
la presenza di un guasto di fase
all’ingresso
• controllare gli interruttori
• controllo visivo dei punti nei
terminali di ingresso
SOTTOTENSIONE
Tensione VCC dell’HYDROVAR
troppo bassa
• Tensione di alimentazione troppo
bassa
• Guasto di fase sull’ingresso
• Asimmetria delle fasi
COMM LOST
La comunicazione tra il Gruppo
Potenza e la scheda di
comando non avviene in modo
corretto
• controllare se l’indirizzamento
dell’Inverter BASE [DIP SW.] è stato
eseguito correttamente (riprovare!)
• controllare se ad ogni unità è stato
allocato il rispettivo indirizzo
pompa
• controllare se il collegamento tra la
scheda di comando e il gruppo
motore è stato eseguito
correttamente (cavo a nastro)