Xylem HYDROVAR (HV2.1 - 3.45) Manuale d'uso
Pagina 54

54
9.22 Sottomenu Regolazione ripetitiva
Nel modo di funzionamento Controller ripetitivo si possono collegare tra loro fino a quattro
HYDROVAR utilizzando l’interfaccia RS 485 integrata. Occorre però impostare le
programmazioni aggiuntive seguenti dal sottomenu:
(Tutte le modifiche dei parametri devono essere effettuate su un solo HYDROVAR; saranno poi
trasmesse automaticamente anche a tutti gli altri HYDROVAR collegati per mezzo
dell’interfaccia RS485.)
SOTTOMENU
Regolazione ripetitiva
Tenere premuto ¾ per circa 3 secondi per entrare nel
sottomenu.
Passare al parametro successivo (-> Capitolo 9.23) premendo ¾.
Esempio di funzionamento:
1)
La pompa 1 raggiunge la velocità di ABILITAZIONE CONTROLLER RIPETITIVO
2)
La pressione dell’impianto scende sotto la soglia di avvio (=VALORE NOMINALE –
VALORE ABBASSAMENTO) Î la pompa successiva si avvia
3)
La pressione di regolazione necessaria viene ricalcolata dopo l’avvio della pompa
successiva in base all’equazione seguente: NUOVO VALORE NOMINALE = VALORE
NOMINALE – VALORE ABBASSAMENTO + VALORE AUMENTO
Calcolo del nuovo valore nominale in impianti con più pompe (modo Controller ripetitivo):
k ... numero delle pompe attive (k >1)
Nuovo valore nominale = Valore nominale + (k-1) * [ Valore aumento – Valore
abbassamento]
• Valore aumento = Valore abbassamento ⇒ Pressione costante all’inserimento delle
pompe
• Valore aumento > Valore abbassamento ⇒ Pressione crescente all’inserimento delle
pompe
• Valore aumento < Valore abbassamento ⇒ Pressione decrescente all’inserimento delle
pompe
I parametri responsabili dell’inserimento e disinserimento delle pompe successive e del calcolo
del valore nominale nuovo sono i 3 seguenti:
9.22.1 Valore d’aumento
VALORE AUMENTO
0.35 Bar
Regolabile tra 0 e la NORMA programmata.
Passare al parametro successivo premendo ¾